fbpx

Dimagrire dopo le Feste: dieta equilibrata e sport

Feste

Anche quest’anno i pranzi e le cene ipercalorici delle Feste non sono certo mancati. Molti si sentiranno gonfi o appesantiti e si preoccupano di non riuscire a ritrovare la propria forma fisica. Gennaio, mese dei buoni propositi, è il periodo ideale per trovare la volontà di ripristinare le proprie abitudini, seguendo una dieta sana ed equilibrata e facendo sport.

In questo articolo, quindi, vogliamo fornirvi alcuni suggerimenti per una dieta dopo le Feste che permetta di rimettersi in forma, più alcuni consigli per depurarsi e ritrovare l’equilibrio.

Gli alimenti ideali dopo le Feste

Durante le settimane post Natale e Capodanno bisogna mangiare molta frutta e verdura. Questi alimenti sono ricchi di sali minerali, vitamine e composti fitochimici che le caratterizzano in base al loro colore. Fondamentale è la presenza di fibre, che servono a equilibrare le calorie assunte durante le feste e a ritornare presto in forma.

Tra gli alimenti da privilegiare ci sono le prugne disidratate, ottima fonte di fibra con effetto saziante, detossinante e che favorisce la digestione. Anche l’arancia, come gli altri agrumi di stagione, è un ottimo alimento da consumare in questo periodo. È preferibile consumare il frutto intero piuttosto che il succo poiché contiene più sali minerali e fibre, che rallentano l’assorbimento degli zuccheri.

Ottime anche le crucifere (broccoli, cavolo, verza, cavolo romano…) che sono ricche di vitamine, sali minerali, fibre e sostanze antitumorali. In particolare, nella dieta purificante invernale non può mancare il cavolfiore.

Inoltre, dopo un periodo in cui si sono consumati molti insaccati, carne rossa, zuccheri, alcolici e grassi, bisognerebbe abbandonarli per un po’ e preferire minestroni, carni bianche o fonti vegetali di proteine.

Infine, per garantire al nostro organismo un’adeguata idratazione ed eliminare i liquidi in eccesso, è importante consumare almeno 2 litri di acqua al giorno. Se durante la giornata non dovessimo riuscire a bere come dovremmo, potremmo compensare preparando tisane, o infusi.

Fare attività fisica

Per rimettersi in forma è necessario ripartire dall’attività motoria. I pasti natalizi sono spesso ricchi di carboidrati, grassi, sodio e zuccheri semplici, nutrienti e se consumati in maniera abbondante contribuiscono all’aumento della massa grassa, causando gonfiore e un eccesso di sostanze nocive. Quindi i primi passi da compiere sono integrare la routine con dell’attività fisica e l’alimentazione con cibi che possano sostenere il fegato nella sua funzione di depurazione.

L’ideale per un corretto stile di vita e per ottenere buoni risultati è allenarsi almeno 3 volte a settimana per 45 minuti, ma è ormai risaputo che se all’attività fisica non si abbina anche una corretta alimentazione i risultati rischiano di non essere totalmente soddisfacenti. Se vogliamo trasformare la nostra massa grassa in muscoli, abbiamo bisogno della giusta quantità di proteine.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

pilates

Pilates, lo sport per tutti

Cos’è il pilates? Si tratta di un particolare metodo di ginnastica rieducativa e preventiva. Secondo questa teoria, il Pilates, sarebbe un tipo di attività fisica

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.