La torta mimosa è il dolce perfetto per la primavera. Gustosa ed elegante, ma allo stesso tempo di facile realizzazione, è ideale per merende in compagnia e anche per grandi festeggiamenti. La ricetta che vi proponiamo è facile e realizzabile in pochi passaggi, e può servire fino a 15 persone.
Ingredienti
Per il pan di spagna
- 3 uova
- 200g di zucchero semolato
- 200 g di fecola di patate
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la crema pasticcera
- 400 ml di latte intero
- Scorza di limone
- 2 uova
- 120 g di zucchero semolato
- 30 g di farina
Per la farcitura della torta
- 500g circa di ananas sciroppate
- 3/4 di panna liquida fresca
- 3 cucchiai rasi di zucchero a velo
Procedimento
Pan di spagna
Preparate, prima di tutto, il pan di spagna. Imburrate e infarinate lo stampo per torte e accendete il forno, statico, a 180°. Dividete i tuorli dagli albumi mettendoli in due terrine diverse. Unite lo zucchero ai tuorli e sbattete bene. Aggiungete un pizzico di sale agli albumi, montateli a neve ben ferma e incorporateli delicatamente ai tuorli con lo zucchero, mescolando principalmente dal basso verso l’alto. Ora, sempre con cautela, unite la fecola e il lievito, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il tutto nello stampo ed infornate per 30 minuti circa.
Crema pasticcera
Mentre il pan di spagna è in forno, occupatevi della crema pasticcera. Mettete il latte nella pentola con la scorza di limone e portate ad ebollizione. Nel frattempo, in una terrina montate le uova con lo zucchero poi, sempre con la frusta incorporate la farina. Quando il latte sarà arrivato ad ebollizione abbassate il fuoco al minimo ed incorporatevi il composto della terrina mescolando sia dal basso verso l’alto che in modo circolare per amalgamare meglio il tutto.
Continuando a mescolare raggiungete nuovamente il bollore che dovrete mantenere per un minuto, poi spegnete. Una volta pronta la crema, lasciatela raffreddare in una ciotola coprendola con la pellicola trasparente.
Farcitura della torta mimosa
Nel frattempo, scolate l’ananas tenendo da parte il succo e tagliatene la polpa a pezzettini.
Una volta che il pan di spagna si è raffreddato, tagliatelo a metà e, prima di posizionare la parte inferiore su di un piatto da portata, rifilatene il perimetro in modo da eliminare la parte scura esterna lasciando così affiorare la pasta chiara dell’interno.
Spennellate la base con il succo di ananas, cospargetela con i pezzettini di polpa precedentemente preparati, infine ricoprite con uno strato di crema pasticcera arrivando fino a 1-2 cm dal bordo.
Montate la panna e incorporatevi lo zucchero a velo, poi usatene circa metà per ricoprire uniformemente la crema, ma questa volta arrivate tranquillamente fino al bordo.
Ora versate la panna rimasta nel centro della torta ed aiutandovi con una spatola distribuitela e modellatela in modo da creare una bella montagna arrotondata. Prendete la metà del pan di spagna che non avete usato prima, scavatela internamente con le mani e usate le briciole di pasta chiara per ricoprire interamente la montagna di panna.
Mettete in frigorifero almeno per un’ora prima di servire il dolce su un elegante piatto da portata.