L’IMPORTANZA DELLA SKINCARE ESTIVA
La skincare estiva è un aspetto fondamentale della routine di bellezza durante i mesi più caldi dell’anno, poiché la pelle può essere maggiormente esposta ai danni causati dal sole, dalla sudorazione e da altri fattori ambientali.
Il compito principale della skincare estiva è eliminare la sensazione di calore del viso, donando un’incredibile freschezza a lunga durata. Tuttavia, l’idratazione non deve mai mancare, l’importante è che sia assolutamente leggera, visto che, per via della sudorazione, l’epidermide perde tantissima acqua; ei cosmetici devono aiutare a “contenere” i disagi tipici del clima caldo-umido.
I CONSIGLI E I SEGRETI PER CURARE LA PELLE ANCHE AD AGOSTO
I consigli essenziali per una skincare estiva efficace riguardano, innanzitutto, l’utilizzo della protezione solare, per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV. È importante scegliere una crema solare ad ampio spettro con un alto SPF (fattore di protezione solare) e riapplicarla regolarmente. A questo si aggiunge, ovviamente, la necessità di una buona idratazione: l’aria estiva può essere molto secca e far sì che la pelle si disidrati. In questi mesi, dunque, la soluzione è optare per formule leggere e non comedogene, soprattutto se si ha la pelle grassa o tendente all’acne.
A questo proposito, è risaputo che in estate la pelle può accumulare più sudore, sporco e oli, quindi pulire delicatamente il viso due volte al giorno è uno dei segreti per una skincare salutare. Per questo utilizzare un detergente delicato e non aggressivo aiuterà a rimuovere le impurità senza eliminare completamente gli oli naturali della pelle.
L’esfoliazione, in questo caso, aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle e a mantenere l’incarnato luminoso. Meglio evitare l’eccesso.
Utilizzare prodotti leggeri e in gel, poiché sono meno pesanti sulla pelle rispetto a formule più ricche; anche le maschere idratanti o rinfrescanti possono aiutare a lenire la pelle dopo una giornata sotto il sole.
Infine, ciò che riguarda ogni tipo di pelle e che prescinde dall’utilizzo o meno di una skincare personale, è l’esposizione al sole: evitarla in maniera diretta nelle ore più calde della giornata, solitamente tra le 10:00 e le 16:00, può ridurre significativamente il rischio di scottature e danni cutanei.