fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Le proprietà benefiche della zucca per gli occhi

Le proprietà benefiche della zucca per gli occhi
zucca

L’autunno è noto per essere la stagione della zucca e con essa tutti i rituali e le tradizioni a cui è legata. Al di là del simbolismo, la zucca è rinomata per le sue grandi proprietà nutrizionali e per i suoi numerosi usi in cucina.

È un alimento ricco di vitamine e minerali che offre molti benefici per la salute. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell’oftalmologia, non è solo utile alla salute in generale, è anche essenziale per quella degli occhi.

I benefici della zucca sulla salute

La zucca è una fonte notevole di vitamine A, C, B1, B2, B3 e B9. Inoltre, è ricca di calcio e contiene vari tipi di carotenoidi che agiscono come antiossidanti per l’organismo, oltre a ferro, magnesio, potassio e fosforo.

È uno degli alimenti più completi e benefici per la salute, in quanto favorisce la formazione dei globuli bianchi che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e la produzione di enzimi riparatori. È anche un alimento ideale per chi vuole perdere peso in quanto contiene più del 90% di acqua.

L’alleata della vista

Oltre alle proprietà benefiche generali, la zucca è un grande alleato per i nostri occhi. Gli esperti di Clinica Baviera spiegano i suoi benefici per la salute visiva:

  • Grazie alla vitamina C in essa contenuta, l’azione distruttiva dei radicali liberi viene neutralizzata: questo permette di migliorare soprattutto la visione notturna.
  • La vitamina A previene l’invecchiamento visivo, proteggendo gli occhi da malattie degenerative come la degenerazione maculare o la cataratta.
  • L’acqua contenuta nella zucca migliora la qualità del sangue che irriga la zona oculare, attivando le funzioni cerebrali essenziali per il corretto funzionamento dell’apparato oculare.
  • La vitamina B protegge dalle radiazioni violette, evitando problemi alla retina e al cristallino.
  • Il betacarotene contribuisce alla formazione e alla riparazione dei tessuti molli, come le membrane mucose, quindi previene la secchezza oculare.
  • Promuove la formazione di globuli bianchi, che rafforzano il sistema immunitario e quindi la risposta efficace dell’organismo contro l’attacco di agenti infettivi negli occhi.
  • Il ferro contenuto nella zucca contribuisce alla formazione dei globuli rossi che forniscono ossigeno ai tessuti.
  • Il potassio che possiede aiuta il corretto funzionamento del sistema nervoso, regola la pressione sanguigna e facilita il corretto funzionamento delle vene e delle arterie degli occhi.
  • La zucca possiede minerali che nutrono i capillari e migliorano la vista. Inoltre, le vitamine in essa contenute prevengono le malattie derivanti da problemi di affaticamento degli occhi, come il glaucoma.
  • Il magnesio svolge un ruolo essenziale per la vista, in quanto è fondamentale per la resistenza insulina. Se non lo si assume a sufficienza può insorgere il diabete, malattia strettamente legata alla vista, che può portare a complicazioni come la retinopatia diabetica.

Il dottor Antonio Todaro, Medico Chirurgo di Clinica Baviera, spiega: “Questo è il periodo dell’anno in cui si parla di più di zucche, e spesso solo per il loro legame con Halloween, così consolidato in tutti i Paesi; ma non tutti sono consapevoli delle numerose proprietà che il loro consumo ha per il nostro organismo. Noi di Clinica Baviera vorremmo incoraggiare gli italiani non solo a decorarle in questi giorni, ma anche a cucinarle di più a casa, poiché hanno una moltitudine di proprietà per la salute in generale e per la salute visiva in particolare”.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.