La zucca è comunemente associata ad halloween quando, specialmente in America ma da qualche anno anche in Italia, viene intagliata in inquietanti facce e apposta fuori dalle case per spaventare gli incauti avventori.
In realtà, questo ortaggio a basso contenuto calorico, è adattissimo alla cucina italiana e richiama sapori autunnali che ben si sposano con i nostri.
Su Altraetà vi proponiamo oggi una serie di ricette con zucca che vanno dall’antipasto al dolce, per poter stupire i vostri ospiti con dei piatti particolari e semplici allo stesso tempo e, soprattutto, adattissimi alla stagione.
Antipasto: Torta di zucca salata con gorgonzola e noci
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia
1 zucca piccola
1 cipolla media
250ml di besciamella
200gr di gorgonzola dolce
Noci q.b.
1 noce di burro
Formaggio grattugiato
Olio evo, sale e pepe
Preparazione:
tritate le noci e aggiungetele alla besciamella, mescolando il tutto. Prendete la zucca e tagliatela a dadini, poi infornatela per circa 40 minuti a 180° e mentre cuoce tagliate la cipolla finemente e rosolatela in padella con il burro.
Una volta cotta la zucca, versate i dadini nella padella insieme alla cipolla e aggiungete sale e pepe. Lasciate poi cuocere ancora a fuoco basso aggiungedo il brodo caldo finchè la zucca non diventerà una sorta di purea. A quel punto adagiate il rotolo di pasta sfoglia su una teglia e alternate uno strato di gorgonzola a pezzettini, uno di zucca e uno di besciamella.
Una volta raggiunto il bordo, ricoprite con un secondo rotolo di pasta sfoglia, infornate per 40 minuti a 180° e lasciate raffreddare. Infine, tagliate a pezzettini e servite, accompagnata da foglie di menta fresca.
Primo piatto: risotto zucca e salvia
Ingredienti per 4 persone:
320gr di riso arborio
500gr di polpa di zucca
1 cipolla
½ bicchiere di vino bianco
1,5 litri di brodo vegetale
4 cucchiai di Parmigiano Reggiano gratuggiato
Olio evo, sale e pepe
Salvia q.b.
Preparazione:
sbucciate e tagliate a pezzi la polpa della zucca. Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatela rosolare con l’olio. Unite la zucca e fate insaporire per qualche minuto, mescolando. Aggiungete il riso, fatelo tostare, sfumate con il vino e cuocete per 15-18 minuti, unendo poco brodo bollente alla volta. Mantecate infine con il Parmigiano e servite con alcune foglie di salvia fritta.
Secondo piatto: pollo alla zucca
Ingredienti:
1kg di petto di pollo
1 porro grande intero
700gr di polpa di zucca
Qualche foglia di basilico
1 pizzico di noce moscata
Olio evo, sale e pepe
Preparazione:
tagliate la zucca eliminando la scorza, tagliatela a fettine e cuocetela in forno a 200° per 15 minuti. Tagliate il porro a rondelle sottili e fatele rosolare a fuoco moderato con l’olio di oliva.
Nel frattempo tagliate il petto di pollo a bocconcini e poi aggiungetelo al porro, facendogli prendere sapore e colore. Lasciatelo rosolare per 5 minuti circa e poi aggiungete la zucca, il sale e il pepe. Coprite con un coperchio, abbassate il fuoco e lasciate cuocere altri 5 minuti. Aggiungete poi la noce moscata e il basilico spezzettato e servite ben caldo.
Contorno: zucca marinata alla menta
Ingredienti:
500gr di polpa di zucca
Alcune foglioline di menta
1 spicchio d’aglio
Aceto, sale, peperoncino e olio evo
Preparazione:
affettate la zucca a uno spessore di circa 3 mm. Grigliatela per 5 minuti su entrambi i lati e nel frattempo preparate la marinata in un contenitore capiente, unendo i vari condimenti e la menta. Disponete le fettine a strati e lasciate insaporire con la marinatura per un’ora. Prendete le fettine e servitele accompagnate da una seconda portata.
Dolce: zucca dolce al limone
Ingredienti per 4 vasetti:
800gr di polpa di zucca pulita e tagliata
3 limoni naturali
200gr di zucchero di canna
100gr di zucchero bianco
5cm di radice di zenzero grattugiata
Semi di papavero q.b.
Preparazione:
mettete la polpa di zucca in una casseruola con gli zuccheri e riponetela in frigo per 2 ore. Sbollentate i limoni, lavati e bucherellati, in acqua bollente per 3 minuti. Cambiate l’acqua e sbollentate altre 2 volte. Fate intiepidire i limoni e tagliateli a pezzetti, recuperando tutto il succo. Cuocete la zucca con il succo di limone filtrato, coperta per 40 minuti, fino a farla disfare. Unite limoni e spezie e lasciate addensare per 15 minuti. Servite nei vasetti.