Nella legge di bilancio 2019 è stata inserita una norma che prevede agevolazioni fiscali per i pensionati stranieri che si trasferiscono nei comuni del Sud-Italia con meno di 20.000 abitanti. L’Italia è disposta ad attrarre capitali esteri al costo di un ridotto carico fiscale. Una mossa che inserisce l’Italia in un contesto internazionale che vede paesi come il Portogallo e l’Irlanda e la Spagna fare lo stesso.
Una manovra per incentivare l’arrivo di capitali nel Mezzogiorno, così da favorirne la crescita economica. E nello stesso tempo permettere ad una popolazione anziana, in possesso dei giusti mezzi economici, di trascorrere gli anni del meritato riposo.
Tutto ciò che benefici ha sulla Silver Economy?
I pensionati nordeuropei sono particolarmente attratti dal Belpaese e hanno capitali da spendere, pari a circa il 30% del Pil: questo significherebbe muovere un notevole giro di introiti, soprattutto nelle zone più spopolate della penisola.
L’agevolazione si rivolge anche agli emigrati italiani che desiderano tornare a casa. C’è infatti da considerare che sono quasi 400.000 gli italiani che si sono spostati all’estero, portando con sé la pensione maturata in Italia (dati Inps 2017). Una sorta di fuga di capitali che è quantomai opportuno reinserire all’interno dell’economia italiana.
In cerca della “Bella vita”
Le ragioni che spingono numerosi stranieri a valutare il pensionamento in Italia sono varie. I crescenti tassi di criminalità in alcune città degli Stati Uniti, per esempio, spingono gli americani a cercare altrove uno stile di vita più tranquillo. Molti nordeuropei invece sono principalmente alla ricerca di un clima più mite, il buon cibo e una socialità aumentata.
Ultima ma non meno importante l’iniziativa sempre italiana di vendere gli immobili nelle zone rurali a 1 euro, rivolgendosi agli acquirenti stranieri più intraprendenti con la voglia e l’impegno di ristrutturare queste vecchie abitazioni per rilanciare l’economia locale. Un’idea che ha riscosso una buona dose di successo “mediatico” con alcuni stranieri che hanno approfittato dell’opportunità per realizzare la loro casa dei sogni.











