fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

In pensione in Portogallo: pro e contro

In pensione in Portogallo: pro e contro
pensione

Godersi la pensione all’estero è una scelta importante che, pur presentando alcune sfide, può regalare grandi emozioni e rinvigorire la quotidianità post-lavoro.

Vivere in Portogallo

Quando ci si immagina il Portogallo si pensa ai piccoli vicoli di ciottoli, alle mura medievali delle città, ai castelli merlati sulla cima delle colline, il tutto accompagnato da una cornice di ricchezza storica e culturale tipica di un Paese europeo. Il Portogallo offre tutto questo e anche di più, come lo standard di vita quotidiano del Paese.

Il Portogallo offre storia e bellezza ad un ritmo di vita lento, ricco, amichevole e consapevole: qui la frenesia è una scelta di vita facoltativa e non lo standard.

La popolazione locale è accogliente e cortese, i valori comuni sono quelli della famiglia e dell’amicizia: tutti conoscono i loro vicini ed i negozianti locali, soprattutto nei villaggi sul mare.

 

Clima

Pro: il clima del Portogallo è temperato sul mare, con inverni umidi ed estati secche. La temperatura media è di 22 gradi. Il Paese si può attraversare in auto da nord a sud in circa cinque ore e mezza.

Lisbona, la capitale del Portogallo, è una città molto amata dai turisti non solo per le sue offerte culturali e la bellezza storica dei quartieri tradizionali, ma anche per il clima.
I mesi invernali portano circa dieci giorni di pioggia con temperature minime di dieci gradi. In estate i giorni piovosi sono ancora meno e le temperature si aggirano intorno ai 29 gradi.

Contro: Nel nord del Portogallo l’inverno porta spesso pioggia e d’inverno le temperature sono circa di dieci gradi inferiori rispetto alla regione Algarve, che si trova nel sud del Paese. Le coste sono generalmente più ventose: per questo motivo sono il punto di riferimento mondiale degli appassionati di surf e kitesurf.

 

Costo della vita

Pro: il costo della vita è mediamente più basso rispetto a quello italiano di circa il 25-30%. Tuttavia, alcune località molto turistiche possono essere meno economiche di altre, parliamo ad esempio della capitale Lisbona e delle città storiche limitrofe: Cascais, Oeiras, Estoril e Porto.

Il costo degli affitti è più accessibile spostandosi via dal centro storico delle città.

Contro: il mercato delle automobili è più caro dell’Italia.

 

Sicurezza e protezione

Pro: La famosa classifica stilata ogni anno dal Global Peace Index ha posizionato il Portogallo al sesto posto tra i Paesi più sicuri del mondo.

Per questioni culturali, il popolo portoghese è pacifico, evita i conflitti e vive la propria vita serenamente condividendo il tempo libero con parenti ed amici. La sensazione di sicurezza che si prova camminando per le strade delle città anche di sera è impagabile.

Contro: nulla di straordinario, ma si raccomanda un po’ di attenzione quando si visitano le città più grandi come Lisbona che possono presentare fenomeni di microcriminalità.

 

Sanità

Pro: l’assistenza sanitaria professionale Pubblica e Privata è disponibile nelle cliniche e negli ospedali di tutto il Portogallo. Un’assicurazione privata costa in media dai 50 ai 100 euro mensili a persona. Trattandosi di un Paese europeo è possibile trasferire la sanità in Portogallo mediante apposita documentazione: verranno quindi assegnati un medico di base e la nuova tessera sanitaria.

Contro: è sempre importante verificare la disponibilità dei farmaci di cui hai bisogno direttamente in loco.

 

Attività di svago e ricreative

Pro: Sono presenti moltissime strutture dedicate alla pratica di attività all’aria aperta come il golf, il tennis, il trekking, il ciclismo o l’esplorazione.

La regione Algarve è ricca di eventi musicali, artistici e culturali durante tutto l’arco dell’anno.

Contro: durante il periodo di bassa stagione turistica alcune zone del Portogallo sono “meno attive”.

 

Cibo

Pro: come tutti i Paesi del Mediterraneo anche il Portogallo produce ottimo cibo, vino e olio d’oliva, tutto a prezzi accessibili. Per quanto riguarda il mercato del vino, famosi sono il Vinho Verde leggermente frizzante ed il Vino Porto, liquoroso, che ha preso il nome dalla sua città natale.

È utile ed economico acquistare prodotti gastronomici freschi nei numerosi mercati tradizionali che si trovano nelle città di tutto il Paese.
La maggior parte dei piatti tipici portoghesi è a base di pesce fresco e prodotti di mare.

Contro: se non puoi fare a meno dei prodotti tipici italiani o della tua regione, sarà difficile trovarli in Portogallo.

 

Per ulteriori approfondimenti: REFRAMED SRL, agenzia italiana per trasferirsi all’estero e studio di consulenza fiscale estera.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.