Con gli sbalzi di temperatura e l’arrivo del freddo autunnale, i virus responsabili dei malanni di stagione sono pronti a colpire. Naso che cola, starnuti, mal di testa, mal di gola e stanchezza. Sono questi i maggiori disturbi che possono rovinare giornate di relax e di tranquillità.
I disturbi che si manifestano sono riconducibili sia ai virus tipici della stagione autunnale che all’esposizione al freddo. I malanni simil-influenzali si contraggono per via aerea attraverso il contatto diretto con la saliva o le secrezioni respiratorie nell’aria di individui infetti. I sintomi sono: naso chiuso e gocciolante, starnuti a ripetizione, occhi arrossati, mal di testa che segue la congestione nasale, a volte, può anche comparire qualche linea di febbre.
Ma è possibile prevenire questi mali?
A questa domanda ha risposto Giacomo Pisano, meglio conosciuto come “Il Socialmente Farmacista“. Giacomo è un Farmacista genovese che, attraverso video sui Social in particolare Instagram e YouTube, fornisce ad una vasta community le risposte alle domande più comuni che raccoglie in farmacia sui trattamenti per i malanni di stagione e sulle fake news che spesso ci capita di incontrare sul web.