fbpx

Vivicittà torna a Genova il 12 aprile

Vivicittà torna a Genova il 12 aprile
Vivi2014
La Fascia di Prà e il Porto commerciale di Voltri-Prà ospiteranno domenica 12 aprile la trentaduesima edizione della ‘corsa più grande del mondo’. A Genova Vivicittà nel 2015 non sarà solo gara competitiva di 12 km, ma anche “Festa dello sport del Ponente”, “Radio 19 Run” non competitiva di 4 km e tappa genovese della…

La Fascia di Prà e il Porto commerciale di Voltri-Prà ospiteranno domenica 12 aprile la trentaduesima edizione della ‘corsa più grande del mondo’. A Genova Vivicittà nel 2015 non sarà solo gara competitiva di 12 km, ma anche “Festa dello sport del Ponente”, “Radio 19 Run” non competitiva di 4 km e tappa genovese della “Run for Parkinson’s

 

Un serpentone colorato animerà, per il trentaduesimo anno, 40 città italiane e 20 nel mondo nella stessa giornata di domenica 12 aprile per dare vita alla ‘corsa più grande del mondo’.

Torna nel 2015 l’appuntamento con la storica manifestazione Uisp di sportpertutti che riesce a coniugare da sempre il binomio sport e solidarietà, dando a tutti, podisti appassionati ma anche e soprattutto semplici cittadini, giovani e meno giovani, la possibilità di “correre”, ognuno con il proprio passo, attraverso le vie della propria città, e farsi portavoce di messaggi importanti, soprattutto messaggi di pace e solidarietà.

Tutto questo e, ovviamente, tanto altro è Vivicittà, la manifestazione podistica internazionale, che a Genova rappresenta da sempre uno degli appuntamenti più importanti del calendario podistico dell’intera stagione sportiva, ma soprattutto la corsa per eccellenza dei diritti, dello sportpertutti e della solidarietà.

Per il terzo anno consecutivo, sarà la Fascia di rispetto di Prà e le banchine del porto commerciale di Voltri Prà, gestito da PSA VTE, main sponsor dell’evento, ad ospitare il ricco programma di eventi che,sabato 11 e domenica 12 aprile, coinvolgeranno migliaia di persone.

Con i patrocini di Regione Liguria, Comune di Genova e Municipio 7 Ponente e la collaborazione diAutorità Portuale e Capitaneria di Porto di Genova, il Comitato Territoriale Uisp di Genova potrà contare, ancora una volta, sulla collaborazione delle numerose associazioni sportive e di volontariato del Ponente cittadino, per offrire una due giorni di sportpertutti, divertimento e solidarietà, e trasformare la Fascia di Rispetto in un vero e proprio villaggio olimpico, che ospiterà la seconda edizione della “Festa dello sport del Ponente”.

Ancora una volta, chiunque, giovane e meno giovane, avrà la possibilità, a titolo completamente gratuito, di provare le diverse discipline sportive (calcio, pallavolo, danza, ballo, vela, arti marziali, ginnastica, tiro con l’arco, rugby e molto altro ancora), sotto la guida di istruttori sportivi esperti e qualificati.

 

Vivicittà, l’iniziativa “Diventa anche tu un Podista solidale”
Raccolta fondi: al via la campagna #PodistasolidalePer…
Da sempre Vivicittà a livello nazionale, grazie alle iscrizioni di tutte le città coinvolte, raccoglie fondi a favore di importanti progetti solidali.
Da tre anni inoltre, il Comitato Uisp di Genova, in collaborazione con AleMante Friends e MiMe Sportfriendly, individua alcuni progetti di associazioni locali da sostenere, abbinando all’edizione genovese una specifica raccolta fondi.
Nel 2015 Vivicittà promuove l’iniziativa “Diventa anche tu un Podista solidale”: attraverso l’iscrizione a qualunque degli eventi sportivi (gara competitiva, Radio 19 Run non competitiva e Run for Parkinson’s) ognuno potrà indicare il progetto che intende sostenere, tra quelli previsti nell’edizione 2015: 1) a favore dell’Associazione Gigi Ghirotti Onlus; 2) a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett; 3) a favore dell’Associazione Ligure Parkinson Onlus ALP.
Per promuovere ulteriormente l’iniziativa, Uisp Genova lancia sul web la campagna #PodistasolidalePer… Tutte le foto e le immagini con il pettorale ufficiale della campagna pubblicate in rete contribuiranno a sostenere la raccolta della Vivicittà genovese, aiutando il Comitato organizzatore ad aiutare (nelle due passate edizioni sono stati raccolti ben € 9.342,30 destinati all’acquisto di beni materiali a sostegno di importanti progetti solidali).
Partecipare è semplice: sul sito www.vivicittagenova.it nella sezione Solidarietà tutti i dettagli dell’iniziativa “Diventa anche tu un Podista solidale” e della campagna #PodistasolidalePer…

 

 Vivicittà, nel 2015 è anche “Run for Parkinson’s”
Gara competitiva, Radio 19 Run non competitiva e la ‘tappa genovese per il Parkinson’
La manifestazione Uisp ospiterà per la prima volta la “maratona per il Parkinson”
Oltre alla tradizionale gara competitiva di 12 km, che porterà tutti i podisti a correre, in totale sicurezza, anche sotto le gru del VTE per poi tagliare il traguardo posto al centro della Fascia di rispetto, nel programma di Vivicittà 2015 l’immancabile appuntamento con la passeggiata non competitiva aperta a tutti – Radio 19 Run e, novità dell’edizione 2015, la tappa genovese 2015 della Run for Parkinson’s.
In collaborazione con l’Associazione Ligure Parkinson Onlus ALP l’Uisp Genova ha inserito nel calendario della Vivicittà 2015 la maratona solidale a sostegno dei malati di Parkinson e alle loro famiglie, che partirà domenica 12 aprile alle ore 10 dal ViviVillage: un percorso di circa 2 km lungo le vie della Fascia di rispetto, a cui chiunque, ognuno con il proprio passo, potrà partecipare.
Iscriversi alla Run for Parkinson’s 2015 è facile: basterà recarsi di persona presso la sede Uisp di piazza Campetto 7/13 (negli orari di apertura degli uffici), e/o presso la sede ALP – PalaQuinto piazza De Simoni, 1 (mercoledì dalle h. 10,00 alle 11,30 e giovedì dalle h. 16,00 alle 17,30) e/o direttamente sabato 11 e domenica 12 aprile presso lo stand ALP, in prossimità del ViviVillage (adiacente la stazione FS di Genova-Prà).

Vivicittà si svolgerà, ancora una volta, con l’Adesione del Presidente della Repubblica.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.