fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Una buona salute passa anche dalle mandorle

Una buona salute passa anche dalle mandorle

Tra tutte le tipologie di frutta secca, le mandorle sono quelle che presentano maggiori proprietà benefiche per l’organismo. Questo tipo di frutta secca è infatti particolarmente indicato per mantenere il cuore in buona salute, per controllare il peso corporeo e per fornire all’organismo una buona quantità di vitamine e antiossidanti.

Un vero toccasana per l’organismo

Per usufruire di tutti i benefici che sono in grado di offrire le mandorle, è bene consumarle con la pellicina. Questa, infatti, è ricca di fibre e vitamine che aiutano il buon funzionamento dell’apparato intestinale. Grazie alla presenza di proteine vegetali, le mandorle contribuiscono a fornire energia di qualità all’intero organismo. Inoltre, contengono una buona quantità di magnesio che aiuta il sistema nervoso in caso di stress o fatica. Le proprietà di questo alimento non finiscono qui. Questi piccoli frutti secchi, infatti, sono degli ottimi integratori naturali di calcio, il minerale che contribuisce a mantenere in salute i denti e l’apparato scheletrico.

Quante mandorle consumare?

Le mandorle possono essere inserite in una dieta quotidiana e bilanciata. Sono molto caloriche e per questo è bene non abusarne. Possono comunque essere usate come spuntino mattutino, o pomeridiano, o come sostitute del caffè quando si hanno cali di energia. L’ideale è consumarne dai 23 ai 30 grammi di mandorle al giorno, magari abbinate ad uno yogurt greco, ricco di proteine. Le mandorle, infatti, sono meno caloriche di un semplice snack, ma sono in grado di fornire più energia.

I valori nutrizionali

Una porzione da 30 gr di mandorle contiene:

  • Fibre: 3,5 grammi
  • Proteine: 6 grammi
  • Grassi: 14 grammi (di cui 9 monoinsaturi)
  • Carboidrati: 2,5 grammi (digeribili)
  • Vitamina E: 37% della RDI
  • Manganese: 32% della RDI
  • Magnesio: 20% della RDI

La dieta delle mandorle è sana, ma occhio a non esagerare. Il quantitativo in generale di frutta secca giornaliero da non superare è di 30 grammi che corrispondono a circa 15-20 unità. Andare oltre queste dosi significa apportare troppe calorie al corpo.

Potrebbe interessarti anche Dieta sana: la top 5 dei falsi miti.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.