Un servizio di caregiving innovativo e su misura che accompagna e supporta gli anziani e le persone fragili nelle attività quotidiane per favorire indipendenza e serenità come farebbe un familiare. Stiamo parlando di UGO, un punto di riferimento e un supporto concreto per gli anziani e le loro famiglie. Dalla spesa alla visita medica, dalla semplice compagnia e tempo libero alla gestione di video consulti e molto altro: è possibile richiedere UGO per qualsiasi tipo di attività, in modo da rendere più semplice la gestione della quotidianità.
Una rete di caregiver a fianco dell’assistito e della sua famiglia
La forza di UGO sta soprattutto nelle persone e nella loro professionalità: il servizio mette in contatto l’anziano e la sua famiglia con operatori selezionati e formati che diventano persone amiche sulle quali poter contare. Avere accanto un caregiver UGO significa svolgere in sicurezza tante attività quotidiane e legate alla salute. Gestisce in ogni fase gli accompagnamenti a terapie, interfacciandosi con il medico di fiducia e il personale sanitario; aiuta con la compilazione della documentazione medica, in fase di accettazione ed è presente a fianco della persona assistita per tutto il tempo.
Il caregiver UGO offre non solo un supporto pratico e organizzativo, ma è una persona con la quale trascorrere del tempo in buona compagnia e instaurare un legame di fiducia. L’impegno è riconosciuto da importanti strutture sanitarie, associazioni e case farmaceutiche con le quali UGO coopera ogni giorno per garantire un servizio di supporto personalizzato e di qualità.
Come funziona la prenotazione
Richiedere il servizio è semplice e immediato: è possibile prenotare in qualsiasi momento sul sito www.hellougo.com, da dove poter scegliere il servizio di cui si ha bisogno, inserendo i dettagli in base alla propria esigenza. In pochi minuti è possibile visualizzare chi svolgerà il servizio e si verrà contattati dall’operatore incaricato per confermare la presenza.
Come si svolge il servizio
UGO assiste per qualsiasi necessità: raggiunge la persona nella sua casa, l’aiuta negli spostamenti e l’affianca durante una visita medica, un day-hospital, una passeggiata. Durante l’affiancamento, l’operatore resta in contatto con il familiare dell’anziano per essere aggiornato sulle principali fasi del servizio rendendolo partecipe e sereno. Al termine del servizio, UGO riaccompagna a casa la persona e si assicura che stia bene, comunica alla famiglia che il servizio si è concluso e infine rientra. Dopo ogni affiancamento, viene richiesto di condividere l’esperienza: i feedback sono importanti per monitorare costantemente la qualità del servizio, proprio come il consiglio di un amico.
UGO insieme ad Altraetà
C’è un’altra novità: grazie alla collaborazione con Altraetà, tutti i nostri lettori hanno diritto a uno sconto del 10% sul primo servizio prenotato tramite la Piattaforma UGO, valido per tutto l’anno.
Guarda la nostra sezione dedicata agli sconti e alle agevolazioni per saperne di più.