fbpx

Silver Economy Forum: in arrivo la 4ª edizione dal 14 al 16 settembre

Silver Economy Forum: in arrivo la 4ª edizione dal 14 al 16 settembre

Nella giornata di ieri, 6 settembre 2022, al Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, ha avuto luogo la conferenza stampa per la presentazione della 4ª edizione del Silver Economy Forum. Torna il 14-15-16 settembre a Palazzo del Principe a Genova il primo evento in Italia dedicato all’economia che ruota intorno al target over 50. In presenza e on-line, l’evento godrà della partecipazione di Istituzioni, Imprese, professionisti, Accademici e Associazioni rivolte ai Silver e interessate ai temi e alle attività collegate allo sviluppo di questo business.

“LONGEVITY REVOLUTION”

Il Forum, organizzato da Ameri Communications, Socio Fondatore e partner del Silver Economy Network, si propone di valorizzare e far emergere la filiera di eccellenze della Silver Economy italiana, con patrocinio e la partecipazione di importanti Partner sul territorio ligure. Il Forum propone un ricco programma di incontri, convegni e workshop con i protagonisti del settore, per comprendere i cambiamenti e individuare gli effetti delle trasformazioni demografiche in atto, con l’obiettivo di affrontare le future necessità del target.

Il tema di quest’anno sarà “Longevity Revolution”: il nuovo trend rappresentato da una società maggiormente attiva e consapevole rispetto al passato, composta da cittadini sempre più longevi che stanno dando vita ad una vera e propria rivoluzione demografica che interessa tutti i settori dell’economia.

I TEMI DEL SILVER ECONOMY FORUM 2022

Smart City, la città del futuro – facili accessibili, tecnologiche e belle

Nel primo giorno del Forum, si parlerà dell’importanza delle smart city: città dei 15 minuti attente alla salute e i bisogni dei propri cittadini, capaci di generare valore economico, spendibile a livello internazionale come leva di promozione del territorio. Ci saranno, inoltre, proposte da parte dei principali referenti dei sindaci di Parigi, Barcellona e Milano che promuovono innovazione, sostenibilità, inclusione delle città accessibili e attrattive dove è facile vivere in ottica age-friendly.

Sanità, Tecnologia e Servizi

Un altro tema di forte interesse riguarda la Salute e il Benessere over 50, individuando nuovi orizzonti della medicina preventiva, ma anche come garantire un invecchiamento sereno nella propria casa e nella propria comunità, il cosiddetto Aging in Place. L’obiettivo è ridistribuire gli investimenti alleggerendo il carico sull’assistenza istituzionale, offrendo allo stesso tempo un’assistenza domiciliare mirata e supportata dalle innovazioni nell’ambito dell’E-health e delle Smart Houses.

Turismo Silver

Il Forum si concluderà con un approfondimento sul turismo della terza età: come si è rivoluzionato in questi anni e come le istituzioni possono agevolare i senior, con focus in particolare su turismo sostenibile ed eco turismo, con i nuovi tour operator e le proposte a basso impatto ambientale.

INTERVENTI ISTITUZIONALI

La conferenza stampa ha visto gli interventi della Presidente del Silver Economy Forum Daniela Boccadoro Ameri, il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, il Consigliere del Silver Economy Network Massimo Maronati, il Presidente Ascom Confcommercio Paolo Odone, il Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Genova Alessandro Bonsignore, l’Amministratore delegato di Villa Montallegro Francesco Berti Rivoli, l’Assessore all’Urbanistica, Demanio Marittimo, Sviluppo Economico, lavoro e Rapporti sindacali Mario Mascia e l’Assessore agli Impianti e Attività sportive, Turismo Alessandra Bianchi.

La Silver Economy, con tutte le attività ad essa collegate, costituisce per Genova una delle più importanti possibilità di sviluppo economico – dichiara il Sindaco di Genova -. Se fino a qualche anno fa molti vedevano la Ageing Society come un problema, oggi finalmente la transizione demografica è considerata un’opportunità e una risorsa: non solo per il contributo essenziale che gli over 65 danno ogni giorno alle nostre comunità in termini di conoscenze, crescita culturale e aiuto concreto alle famiglie di appartenenza, ma anche per l’impatto che la Silver Economy produce sul PIL del nostro paese. Ringrazio il Silver Economy Forum per la riconoscibilità data a questo pilastro di economia orizzontale che attraversa filiere di business quali turismo, alta tecnologia, crociere e commercio: settori in cui la nostra città primeggia, potendo offrire alle persone anziane un’altissima qualità di vita e servizi, su salute, benessere e turismo, con pochi uguali in Italia”.

Il Silver economy forum – spiega il Presidente e Assessore alla Sanità della Regione Liguria – è una straordinaria occasione per riflettere, comprendere e programmare, nella consapevolezza di quanto l’allungamento della vita media, e della sua qualità, sia uno dei fattori chiave del prossimo futuro, sia dal punto di vista sociale che da quello economico. I temi che verranno affrontati durante il forum toccano una serie di punti chiave che sono al centro della nostra azione amministrativa: dalle città del futuro, sempre più accessibili e attente ai bisogni dei cittadini, passando per il PNRR fino al turismo, uno dei fattori di crescita più rilevanti per il sistema Liguria”.

Con questa quarta edizione del Silver Economy Forum – racconta Daniela Boccadoro Ameri, Presidente del Silver Economy Forum – siamo felici di tornare in presenza per raccontare, attraverso la voce dei suoi protagonisti, un settore così importante e con impatti così significativi sulla nostra vita sociale e l’economia del territorio. Oltre agli incontri e alle tavole rotonde di approfondimento, quest’anno abbiamo deciso di ampliare le attività, arricchendo la formula tradizionale del Forum e proponendo anche seminari su temi specifici dedicati ai professionisti. Ringraziamo Istituzioni, Ospiti, Relatori, Partner e Aziende che hanno aderito con entusiasmo e che ci sostengono”.

L’evento è gratuito e aperto al pubblico: i posti sono limitati, è necessaria la registrazione alle singole sessioni al link eventbrite.it

Tutte le informazioni utili per partecipare e maggiori dettagli sono disponibili anche sul sito silvereconomyforum.it 

 

 

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.