Sempre più di rado si vede al cinema o in televisione persone con più di 60 anni che hanno una vita amorosa o erotica. Se ci si allontana dai luoghi comuni, si rimane piacevolmente sorpresi sul fatto che la silver age può regalare attimi di piacere intenso, talvolta anche più appaganti di quelli vissuti in gioventù.
Cocooners, che ama sdoganare alcuni tabù sugli over 60, ha realizzato un sondaggio su un campione di utenti composto sia da uomini sia da donne. Il risultato è stato più che soddisfacente dato che il 60,7% dichiara di avere ancora una vita sessuale, semmai si evolve il linguaggio con il quale ci si rivolge al proprio partner tanto è che il 46,4% degli intervistati sostiene che ci si approccia alla dolce metà con più romanticismo e delicatezza, unendo coccole e sesso in modo del tutto gratificante.
«Il risultato di questa prima indagine condotta da Cocooners sui propri utenti, non ci ha sorpresi – commenta Viviana Musumeci, coordinatrice della redazione di Cocooners.com – Il cliché di chi ha più di 60 anni che non ha una vita sentimentale appartiene a un certo tipo di visione, spesso suffragiata dai media, che non è indubbiamente la nostra. Nella società i “cocooners”, sono molto più soddisfatti e risolti di quello che si pensa, vivono la vita in modo pieno anche dal punto di vista sessuale. O quantomeno, non pensano che l’amore sia un’esperienza da vivere solo quando si è molto giovani».
L’attività sessuale, per i Cocooners, ha ancora un peso sostanziale, tanto che il 52,4% delle persone rispondenti continua ad avere una vita erotica. Casomai quello che cambia è la frequenza dei rapporti: solo il 27,4% ha pochi rapporti a settimana, l’8,3% ha una buona media, il 2,4% addirittura tanti; mentre il 14,3% afferma di avere una media di un rapporto a settimana.
L’eros è una componente fondamentale della nostra vita che fa sentire gli individui, indistintamente dall’età; vivi, desiderati, mitiga lo stress e per di più durante l’attività sessuale l’organismo produce sostanze come la serotonina che rende gli animi più sereni e distesi. Alla luce di questo, un altro dato interessante che emerge dal questionario è quello relativo al desiderio provato dagli over 60 nei riguardi del proprio partner: solo il 34,5% degli intervistati prova non molto desiderio verso il compagno o la compagna. Il 21,4% ha dichiarato di sentirsi ancora molto attratto dal partner.
«Il sesso è un elemento fondamentale della longevità – afferma Maurizio de Palma, ceo di Cocooners – ma spesso è un tabù, per questo fedeli alla nostra lotta contro ogni forma di ageismo abbiamo voluto approfondire questo tema e i risultati confermano non solo l’importanza del sesso in sé ma anche come elemento di autostima e di coesione della coppia a qualunque età».
Il sondaggio evidenzia anche che tra i senior ci sono ancora dei romantici: alla domanda “Dici ancora Ti amo?” il 32,1% ha dichiarato “Sì e spesso” e anche un 15,5% pronuncia la frase fatidica “ogni tanto”.