fbpx

Pillole di saggezza. 365 riflessioni per migliorare la tua vita

Quale che sia la nostra età, il nostro genere, la nostra professione, la nostra esperienza di vita, siamo tutti costantemente alla ricerca di risposte a domande di taglio esistenziale: cosa desideriamo? Quali sono i nostri obiettivi? Chi scegliamo di essere? Nelle nostre vite caotiche, troviamo di rado però una guida alle domande giuste e anche il tempo da dedicare alle nostre esigenze interiori. È da qui che sono partiti gli autori del nuovo arrivato di casa Dapero, Valentina Busato, Chiara Cecchinato, psicologhe di formazione, e Carmelo Sebastiano Ruggeri, medico geriatra, che hanno voluto creare una guida da consultare senza il bisogno di bugiardini, prescrizioni e controindicazioni, le Pillole di saggezza. 365 riflessioni per migliorare la tua vita, già disponibile per l’acquisto.

Come scrive il dottor Ruggeri, il benessere di cui si parla è «un altro tipo di benessere, alla portata di tutti, senza orari fissi, senza alcuna via di somministrazione, senza alcuna interferenza con eventuali altri farmaci assunti, senza alcun rischio di creare allergie e intolleranze, senza alcun controllo di laboratorio». Un benessere che si avvicina molto al concetto di felicità e guarda la persona nel suo complesso.

Che libro è dunque Pillole di benessere? Scrive la dottoressa Linda Savelli, autrice della prefazione: «Un libro con intento psico-motivazionale, allora? Sì, ma non soltanto. Pillole di saggezza è un richiamo al piacere della lettura educativa e alla riflessione su see stessi e sul mondo attraverso uno sguardo accogliente e laterale sulle proprie motivazioni e sul proprio modo di essere. Il lettore è dunque libero nel suo percorso di lettura; libero di giocare con le pillole, aprendo il libro a caso, lasciandosi ispirare e a sua volta attraendo l’apertura di una nuova pillola, in un gioco di rimandi potenzialmente infinito e ricco di spunti per nuove riflessioni e approfondimenti».

Il libro che è un invito al ritrovamento del proprio equilibrio, è il consiglio migliore che possiamo dare a un nostro affetto.

Il libro è acquistabile sul sito di Editrice Dapero a questo link. Inserendo nell’apposito campo il codice “ALTRAETA” potrai usufruire di uno sconto del 5%.

Disponibili gratuitamente le prime 7 pillole e il primo esercizio della settimana: scarica qui il pdf dalla scheda libro.

Indicazioni alla lettura

Il fine di questo volume non è quello di far guarire miracolosamente da tutti i mali. Se si soffre di un grave malessere psico-fisico, non si può e non si devono utilizzare esclusivamente queste riflessioni come soluzione ai problemi: è necessario rivolgersi o affidarsi ai professionisti della salute, in primis il medico di famiglia, ma anche allo psicologo o allo psicoterapeuta, a seconda della necessità.

Se, invece, si vuole semplicemente iniziare un percorso di vita verso la positività e il miglioramento continuo, questo è il libro giusto, perché contiene riflessioni giornaliere per accompagnare quotidianamente la persona durante l’anno, intervallate, ogni 7 giorni, da un esercizio pratico, che si può utilizzare per un cambiamento concreto.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.