Truccarsi dopo i 50 anni può presentare alcune sfide, perlopiù legate alla salute della pelle, ma anche molte opportunità per esprimere la propria bellezza in modo nuovo e sofisticato.
Una delle questioni da affrontare per una donna che sta vivendo una nuova fase della sua maturità è gestire una pelle più secca e meno elastica di quella a cui era abituata: con l’avanzare dell’età, la pelle rende più difficile l’applicazione uniforme del trucco, e le linee sottili, così come le rughe, diventano più evidenti.
Considerando il viso nel suo complesso, c’è da tener conto anche dei capelli: la minor densità e la debolezza delle sopracciglia potrebbe richiedere tecniche di trucco specifiche per accentuare gli occhi e le arcate superiori, anche per ovviare alla maggiore opacità della pelle.
Obiettivi da porsi nel make up anti-age
Innanzitutto, idratare e preparare la pelle, sempre! Utilizzare prodotti leggeri, che si tratti di fondotinta o creme colorate, per uniformare l’incarnato senza appesantire la pelle, ma anche prediligere ombretti neutri e mascara volumizzante per gli occhi, tanto quanto rossetti luminosi per le labbra.
Gli antiossidanti e l’acido ialuronico sono i migliori amici della pelle di una donna over 50, ma non solo: la volontà di osare deve far parte di ogni look, perché l’età non è una scusa per smettere di sperimentare.
Truccarsi dopo i 50 anni, infatti, può e deve essere un’esperienza gratificante, che consenta di esprimere la propria individualità e bellezza in modo unico e al passo coi tempi.
Le tendenze Make Up 2024 per le donne Over 50
Make up 2024 vuol dire soprattutto una cosa: occhi! Gli occhi, infatti, diventano il punto focale del trucco: ombretti neutri, sfumature di marrone, bronzo o pesca per creare uno sguardo luminoso e aperto; ciglia allungate e definite con mascara volumizzante per uno sguardo più giovane e vibrante; sopracciglia definite ma naturali, che danno struttura al viso pur mantenendo una forma naturale e morbida. Benvenute anche matite o gel per sopracciglia per riempire eventuali vuoti in modo discreto.
Un’altra tendenza da seguire alla lettera riguarda le labbra: idratazione e colore sono le parole d’ordine di quest’anno. Le nuance vivaci come il rosa, il corallo e il rosso sono le più popolari, ma si può optare una texture cremosa o lucida che non evidenzi le linee sottili, anche osando con colori più scuri.
Parlando di tendenze, gli ultimi anni hanno visto un sempre maggior allineamento tra il make up e la skin care: le nuove abitudini prediligono ormai prodotti multitasking, che combinano trucco e cura della pelle, con fondotinta con SPF integrato, creme colorate idratanti e rossetti arricchiti con ingredienti anti-invecchiamento, solo per citare alcuni esempi.
Per il resto, osare! Sempre!