fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Lonely Planet inserisce la Toscana tra le mete da visitare nel 2024

Lonely Planet inserisce la Toscana tra le mete da visitare nel 2024
lonely planet

Thailandia, Paesi Baschi, Irlanda…sono solo alcune delle 10 zone del mondo scelte da Lonely Planet come mete da visitare nel corso del 2024. Poteva mancare, in qualche modo, il nostro Bel Paese? No, infatti tra le regioni d’Italia la famosa guida internazionale ha premiato la Toscana, terra del Chianti, del sommo poeta e delle incredibili tradizioni culinarie.

Nell’articolo la Toscana viene celebrata “per lo slow life e per i recenti ritrovamenti etruschi a San Casciano”, che si aggiungono a un rinomato patrimonio artistico, largamente esteso e di grande valore: l’Unesco ha incoronato Firenze come la città con il maggior numero di opere d’arte in relazione alla prossimità.

Che la Toscana fosse una meta imprescindibile per tutto l’anno lo sapevamo già, ma ora la più prestigiosa guida internazionale di viaggi l’ha scelta tra le regioni più indicate al mondo per viaggiare in questa primavera.

Consigli per una gita primaverile indimenticabile in Toscana 

Una gita primaverile in Toscana può essere un’esperienza indimenticabile, con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricca storia culturale e la deliziosa cucina. La primavera poi è un momento ideale per visitare la Toscana, poiché il clima è mite e la campagna è in fiore. Aprile e maggio offrono temperature piacevoli e una maggiore tranquillità rispetto alla stagione estiva più affollata.

Firenze, Siena, Pisa e altre città d’arte toscane sono le mete simbolo per ammirare capolavori artistici, architettonici e culturali. Dedicate del tempo alla visita dei musei, delle chiese e dei palazzi storici che caratterizzano queste città. Ma le bellezze naturali della campagna toscana non sono da meno: con delle passeggiate tra i vigneti, gli uliveti e i campi di papaveri e girasoli in fiore respirerete il vero spirito primaverile, con uno spettacolo mozzafiato di colori e profumi che rendono la Toscana ancora più affascinante.

Non perdetevi i piatti tipici toscani e visitate le cantine locali per degustare i rinomati vini della regione, come il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano. Approfittate anche dei mercati locali per acquistare prodotti freschi e genuini direttamente dai produttori. Informati sugli eventi e le sagre che si svolgono in primavera in Toscana e partecipate a feste tradizionali, fiere gastronomiche e manifestazioni culturali che vi faranno immergere nel folklore regionale.

Ora che avete tutte le informazioni necessarie, non vi resta che organizzare la vostra gita primaverile in una delle regioni più sorprendenti d’Italia.

Giuseppe Pipino

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.