fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

I primi mesi ti hanno messo KO? Consigli per ritrovare concentrazione e produttività

I primi mesi ti hanno messo KO? Consigli per ritrovare concentrazione e produttività
concentrazione produttività

La sensazione di stanchezza può dipendere da molteplici fattori: frequenti sbalzi di temperatura, vita frenetica tra libri, scadenze, call, riunioni, ma anche svago e appuntamenti di piacere. Risultato? Produttività a rischio e quindi frustrazione e tanto tempo perso.

Per ritrovare “L’energia che fa per te”, Carnidyn, brand di integratori del gruppo Alfasigma, dà qualche piccolo consiglio.

1. Riposo adeguato

Sembra banale ma non c’è nulla di più vero: il riposo è fondamentale per il benessere generale. Influisce sul recupero fisico, mentale, emotivo oltre a migliorare le capacità di apprendimento e la memoria a lungo termine. Avere un ciclo di sonno regolare e di qualità dunque è il primo passo per recuperare le energie.

2. Impara a…respirare!

Sessioni di mindfulness e respirazione profonda possono contribuire a dedicare la giusta attenzione e rilevanza a pensieri, emozioni e sensazioni. Mindfulness significa “consapevolezza”: permette di gestire momenti di stress e ansia favorendo uno stato di tranquillità e chiara visione che consente di prendere decisioni e migliorare lo stato di concentrazione.

3. La tecnica del pomodoro: l’importanza delle pause

Il segreto sta nella giusta organizzazione e gestione del tempo, che vede momenti di concentrazione intervallati da brevi e costanti pause. Un aiuto lo dà la “tecnica del pomodoro”, ideata da Francesco Cirillo alla fine degli anni ‘80, quando era uno studente universitario.

Il pomodoro in questo caso non è il frutto ma un timer da cucina, che oggi potrà essere sostituito semplicemente dall’orologio del nostro smartphone. Ogni 25 minuti di sessione di lavoro – la durata di un timer/pomodoro – si fa una pausa di 5 minuti. Dopo “quattro pomodori” ci si concede una pausa più lunga. Con sedute di lavoro brevi, è più facile essere produttivi rimanendo motivati.

4. Qui e ora

Prima di iniziare un lavoro o una sessione di studio che richiede particolare concentrazione, si può provare con “l’esercizio dei piedi”, pensato da Olivia Fox Cabane, scrittrice e public speaker: basta concentrare la propria attenzione sulla punta dei piedi. Questo semplice stratagemma riporta immediatamente al momento presente, aiutando a migliorare la nostra concentrazione.

5. Staccare: ma per davvero!

Ritagliarsi momenti di libertà e spensieratezza è un vero toccasana per scoprire e coltivare hobby e passioni, durante la settimana, staccando la spina da studio e lavoro. Fare qualcosa che piace, stimola la creatività e porta un beneficio sulla vita quotidiana. È necessario però stare lontano dalle notifiche dei telefoni cellulari.

6. Vita attiva

Un’attività fisica regolare e di adeguata intensità contribuisce in modo determinante al mantenimento di un buono stato di salute e alla prevenzione di numerose malattie. Se si conduce una vita sedentaria spesso capita di essere stanchi mentalmente e non fisicamente, quindi si ha difficoltà a prendere sonno; fare esercizio fisico stanca il corpo e fa dormire meglio, inoltre può liberare endorfine.

7. Mangiare sano

Evitare cibi pesanti, specie prima di coricarsi, influisce sulla qualità della digestione e del sonno, mangiare verdure e frutta di stagione, inoltre, garantisce il supporto di vitamine che l’organismo necessita. Un ulteriore “aiuto” per contrastare, anche in inverno, la stanchezza mentale e fisica lo dà Carnidyn Plus con Acetil-L-Carnitina che, grazie alla sua formulazione equilibrata di vitamine (vitamina B5 e vitamina E) e sali minerali (magnesio, zinco, selenio), contribuisce a combattere la stanchezza e ad avere l’energia di cui si ha bisogno.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.