fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Hobby over 50: i passatempi ideali per i pensionati attivi

Hobby over 50: i passatempi ideali per i pensionati attivi

La terza età è un momento creativo di grandi scoperte: il pensionato si ritrova con una quotidianità da creare per evitare di sentirsi solo e annoiato. Dedicarsi ad alcuni passatempi non è solo “qualcosa in più” da concedersi, ma è una vera e propria ginnastica di salute.

Passatempi casalingi per over 60

Per l’over 60 è fondamentale fare esercizi che attivano le capacità intellettive, anche vivendo il passatempo come un gioco. Il gioco viene vissuto come passatempo e come divertimento a qualsiasi età, in più permette di sorridere dei propri errori e di imparare da essi. Quale attività scegliere?

Dipingere

Dipingere è un modo per riportare alla luce ricordi ed emozioni e dare voce a una parte di noi stessi che non esprimiamo spesso o che non conosciamo ancora. È giunto il momento di tirar fuori tele, pennelli e colori. Non è detto che non ci si possa riscoprire dei Van Gogh.

Realizzare ricette fatte in casa

Si dice che la cucina sia la cura dell’anima. Indossare un grembiule e cucinare fa sentire gli anziani utili e impegnati. Preparare la pasta in casa, dei biscotti e delle golose marmellate è un’attività che potrebbe coinvolgere anche i nipoti che si divertiranno a “sporcarsi le mani’” per aiutare nella realizzazione.

Origami o l’arte di piegare la carta

Trasformare un foglio di carta in un nuovo oggetto è un’attività alla portata di tutti. Per gli anziani e le persone con disabilità esercita la mobilità delle mani, allena la memoria e dona soddisfazione. Creare origami può essere un vero toccasana per l’autostima oltre che un’idea regalo per la famiglia e il vicinato.

Fare in ordine casa

Fare le pulizie di casa garantisce del movimento e migliora il comfort quotidiano. Mettere a posto gli oggetti e dare una ripulita donano un senso di calma grazie all’idea generale di rinnovamento. Al termine di questa attività, sarà più bello fare la pausa tè in una casa splendente.

Giochi di memoria e da tavolo

Tra le attività più divertenti per stimolare la memoria ci sono i classici giochi enigmistici come cruciverba, sudoku e rebus. Anche una partita a carte rappresenta un momento di convivialità e l’occasione per sfoderare le mosse segrete ai nipoti.

Leggere

La lettura è un impegno attivo e gli anziani ne possono trarre un vero beneficio. La scelta di un buon libro è un modo intelligente per pensare con ottimismo. Inoltre, ogni Comune ha una biblioteca a cui attingere per leggere gratuitamente e consultare quotidiani e riviste. E in molti casi è possibile richiedere la consegna a domicilio dei libri. Gli audiolibri sono l’alternativa per chi non può leggere a lungo, permettono di non affaticare la vista, ma danno comunque un senso di vicinanza al testo.

Scrivere racconti

Le persone di terza età hanno molto da raccontare e il contributo di esperienza che possono apportare è quanto mai prezioso. Scrivere è un modo per dedicarsi a se stessi attraverso la rievocazione di eventi, sensazioni che hanno segnato il nostro percorso di vita. Da qui possono nascere racconti sotto forma di diario, di racconto, di fiaba da leggere ai nipoti e tramandare nel tempo.

Musicoterapia

Possibile curarsi ‘’a suon di note’’? La risposta è si! Ascoltare i propri brani preferiti influenza positivamente l’umore. Con la musica è facile immergersi nella memoria: ritrovare vecchi ricordi può essere particolarmente terapeutico. Basta accendere lo stereo! Prima dell’età anagrafica, esistono le emozioni e le passioni. Non resta che ritagliarsi il tempo da dedicare al proprio hobby creativo.

Ilenia Sgrò

Ilenia Sgrò si occupa della Comunicazione e della gestione dei contenuti di blog, newsletter e social di UGO,  il servizio di caregiving professionale per anziani e persone fragili.

Ilenia del team UGO è disponibile per domande e per fornire materiale informativo per i lettori di Altraetà. Scrivi alla mail info@hellougo.com o chiama il 3929967718.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.