fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Come vestirsi a marzo: una guida sulla stagione più difficile da indossare

Come vestirsi a marzo: una guida sulla stagione più difficile da indossare
vestirsi marzo

DA COSA DERIVA L’INSTABILITÀ DI MARZO

Tutti, almeno una volta nella vita, avranno sentito dire: ”marzo pazzerello”. L’espressione si riferisce al comportamento imprevedibile e mutevole del tempo durante il mese di marzo. Questo detto è particolarmente diffuso nel Bel Paese, ma simili espressioni si trovano anche in altre culture, questo perché Marzo è un periodo di transizione tra l’inverno e la primavera, e durante questo mese il clima può essere molto variabile, a causa di diversi fattori. Tra questi, come già anticipato, la transizione tra le stagioni, durante la quale le masse d’aria calda e fredda si scontrano, portando a cambiamenti improvvisi nelle condizioni meteorologiche. Da ciò deriva la cosiddetta instabilità atmosferica, consistente nella formazione di aree di bassa pressione e il movimento rapido di sistemi meteorologici. Questo può portare a precipitazioni improvvisi, temporali e venti forti.

Inoltre, le condizioni meteorologiche possono essere influenzate da fattori locali e regionali, come la presenza di montagne, mari o grandi corpi d’acqua. Questi elementi possono creare microclimi che rendono ancora più difficile prevedere con precisione il tempo.

Tutti questi fattori contribuiscono alla natura imprevedibile del tempo di marzo, rendendo difficile per i meteorologi fare previsioni precise a lungo termine per questo mese.

UNA GUIDA SU COME VESTIRSI A MARZO

Vestirsi a marzo, quindi, può essere una sfida data l’imprevedibilità del tempo. Indossare abiti a strati è la regola aurea per adattarsi ai cambiamenti repentini delle condizioni meteorologiche. Inizia con un indumento leggero come una maglietta a maniche corte o una camicia, e aggiungi strati più pesanti come maglioni, giacche o giubbotti impermeabili in base alle esigenze.

La salvezza, in certi casi, è rappresentata dal capospalla: protegge dal vento e dalla pioggia leggera, può essere una giacca a vento impermeabile o un parka leggero. Assicurati che sia abbastanza traspirante per evitare di surriscaldarti se il sole spunta improvvisamente.

Un ruolo cruciale è quello degli accessori: un ombrello compatto, un cappello per proteggerti dal sole o dal vento e una sciarpa leggera nel caso le temperature si abbassino, sono il must have di marzo.

La transizione dall’inverno alla primavera comporta, ovviamente, il famoso “cambio di stagione”; che rivoluziona i nostri armadi. Quando farlo? Sicuramente non al primo raggio di sole. Può essere utile cominciare a utilizzare copriabiti e giacche più primaverili, come trench, giacche di pelle, jeans o scamosciate, ma è importante farlo con gradualità e soprattutto con criterio.

Un ultimo consiglio: controlla sempre le previsioni meteorologiche per la tua zona per avere un’idea generale di cosa aspettarti durante il giorno e vestirti di conseguenza.

Giuseppe Pipino

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.