fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Tutto ciò che c’è da sapere sul rinnovo della patente

Tutto ciò che c’è da sapere sul rinnovo della patente
rinnovo della patente

Il rinnovo della patente si avvicina rapidamente e non sapete da che parte cominciare? Niente paura. Ecco un semplice vademecum per affrontare questo fatidico passaggio senza stress e in tempi relativamente brevi. Con un occhio alle nuove direttive governative, che nella maggior parte dei casi verranno applicate solo tra molti anni.

Rinnovo della patente

Ma andiamo con ordine. Il 9 gennaio 2014 è entrata ufficialmente in vigore la riforma con cui è stata modificata la procedura di rinnovo della patente. Cosa cambia? Le grandi novità sono sostanzialmente tre:

1) Non sarà più inviato a casa il vecchio bollino adesivo, che dopo pochi mesi si logorava sino a diventare illeggibile. Al suo posto, sarà recapitata una patente nuova di zecca, nel formato classico plastificato e con la foto aggiornata.

2) È stata applicata anche alla patente di guida la cosiddetta “regola del compleanno”: in pratica, la scadenza dei documenti di identità dovrà coincidere con la data di nascita del possessore. Attenzione, però: per chi ha rinnovato la patente prima del 2014, fa ancora fede la normale data di scadenza e la regola sarà applicata solo a partire dal successivo rinnovo.

3) Lievi aggiustamenti nella modalità di pagamento per il rinnovo: dalla marca da bollo acquistabile dal tabacchino si è passati a un’imposta di bollo di pari valore da pagare tramite bollettino postale (maggiori dettagli alla voce: costi).

Sin qui le novità. Resta, invece, immutato tutto il resto.

Tempi per il rinnovo della patente

Il rinnovo della patente è regressivo. Ciò significa che gli intervalli di tempo tra un rinnovo e l’altro si accorciano col passare dell’età.

Ogni 10 anni fino ai 50 anni

Ogni 5 anni tra i 50 e i 70

Ogni 3 anni dopo i 70

Ogni 2 anni oltre gli 80

n.b. Chi non rinnova la patente entro 3 anni, dovrà sostenere nuovamente gli esami di teoria e pratica.

Procedura per il rinnovo della patente

L’iter è immutato. È possibile fare richiesta di rinnovo al massimo quattro mesi prima della data di scadenza. Il primo passo è la visita medica, con la quale il medico abilitato certifica il possesso di tutti i requisiti psico-fisici per una guida sicura. Dopodiché invierà il via libera alla Motorizzazione, che procederà alle pratiche di rinnovo vere e proprie. In attesa del nuovo documento, potrete girare per 60 giorni con un foglio provvisorio rilasciato dal medico stesso.

Documentazione richiesta

Documento d’identità valido

Attestazione delle varie ricevute di pagamento (vedi: costi)

Fototessera recente

Costi

Al di là di qualche piccola variazione nelle modalità di pagamento, i costi non sono stati toccati dall’ultimo decreto legge.

9 euro di diritti di Motorizzazione

16 euro di imposta di bollo

6,80 euro di spese postali per il recapito della nuova patente tramite Posta Assicurata (obbligatorio)

20-50 euro di visita medica, a seconda se si scelga di farla attraverso strutture pubbliche o private.

A tutto ciò va aggiunto il costo delle foto-tessere di 5 euro

Facendo i conti, il totale varia da un minimo di 56,80 a un massimo di 86,80 euro.

Sanzioni per il rinnovo della patente

Ultimo punto, ma non per importanza: le multe. Salatissime per chi circola con la patente scaduta. In base all’articolo 126 del Codice della Strada, si va da 148 a 594 euro, con immediato ritiro della patente.

 Lorenzo Tosa

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.