fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Bernina Express Tour: alla scoperta del paesaggio svizzero sul treno panoramico

Bernina Express Tour: alla scoperta del paesaggio svizzero sul treno panoramico
bernina express

LA NASCITA DEL BERNINA EXPRESS

Il Bernina Express è un famoso treno panoramico che attraversa le Alpi svizzere, collegando la città svizzera di Chur con la città italiana di Tirano. La sua storia ha radici nella costruzione delle ferrovie alpine nel XIX secolo, ma la nascita del Bernina Express come servizio turistico panoramico è avvenuta nel corso del XX secolo.

Il tracciato del Bernina Express segue in gran parte la linea ferroviaria del Bernina, che fu costruita tra il 1908 e il 1910 dalla Ferrovia Retica, una compagnia ferroviaria svizzera. La ferrovia del Bernina è stata un’opera straordinaria ingegneristica, con una serie di ponti, gallerie e viadotti che superano il terreno montuoso delle Alpi.

Tuttavia, la trasformazione del Bernina Express da servizio ferroviario regionale a treno turistico panoramico è avvenuta più tardi, nel 1990, quando la linea è stata inaugurata come parte del programma di World Heritage Swiss Alps Jungfrau-Aletsch. Da allora, il Bernina Express è diventato uno dei treni panoramici più famosi al mondo, attrattiva per turisti provenienti da tutto il mondo che desiderano ammirare i panorami mozzafiato delle Alpi svizzere e italiane.

Il Bernina Express è noto per attraversare tratti spettacolari di paesaggio alpino, con viste su vette imponenti, ghiacciai scintillanti, laghi alpini e valli pittoresche. Lungo il percorso, il treno supera il Passo del Bernina, che raggiunge un’altitudine di oltre 2.250 metri sopra il livello del mare, e attraversa la celebre linea di ferrovia a cremagliera che permette di superare pendenze molto ripide.

Oggi, il Bernina Express è un’attrazione turistica molto popolare, e offre ai viaggiatori un’esperienza indimenticabile attraverso uno dei paesaggi montani più spettacolari d’Europa.

IL TOUR PANORAMICO PIÚ SUGGESTIVO DELLA SVIZZERA

Il Bernina Express offre uno dei percorsi panoramici più spettacolari al mondo, attraverso le maestose Alpi svizzere e italiane. Il percorso comprende diverse tappe suggestive e paesaggi mozzafiato. Il viaggio inizia a Chur, la città più antica della Svizzera, situata nel cuore delle Alpi svizzere. Qui si può ammirare l’architettura storica e godere dell’atmosfera affascinante di questa città alpina.

Subito dopo Chur, il Bernina Express attraversa la valle del fiume Reno passando per Thusis, una città pittoresca circondata da montagne e valli verdi. Una delle tappe più spettacolari del percorso è il Passo del Bernina, dopo il quale il treno scende nella valle di Poschiavo, una regione alpina caratterizzata da pittoreschi villaggi di montagna, campi verdi e laghi alpini.

Si arriva poi alla stazione di Alp Grüm, che offre una delle viste più spettacolari del percorso, un luogo ideale per scattare fotografie e ammirare la bellezza naturale delle Alpi.

Il Bernina Express costeggia il Lago di Poschiavo, un’incantevole distesa d’acqua circondata da montagne e foreste, che vi accompagnerà fino alla fine del percorso, a Tirano, una pittoresca città italiana situata ai piedi delle Alpi. Qui i passeggeri possono esplorare l’atmosfera affascinante del centro storico, visitare la Basilica di Madonna di Tirano e gustare la deliziosa cucina del luogo.

Giuseppe Pipino

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.