Prenotare un viaggio, o anche un semplice biglietto, in questo periodo non è facile: ecco perché il primo consiglio, se non vedete l’ora di fare una bella vacanza, è quello di rivolgervi a una agenzia di viaggi.
In una agenzia di viaggi troverete prima di tutto un professionista esperto e competente che, giornalmente, progetta, seleziona e testa in prima persona tutti i servizi turistici che vi verranno offerti. Vi farà risparmiare tempo e vi toglierà tutti i dubbi sulla vostra prossima partenza con i nuovi protocolli di viaggio.
Vi sentirete al sicuro, perché sarà pronto ad ascoltarvi e assistervi 24 ore su 24 sia per quello che riguarda la preparazione alla vostra partenza, sia durante il viaggio e al vostro rientro.
In questo momento, seguendo delle specifiche regole, il mondo si sta riaprendo: grazie ai “corridoi turistici” e al Travel Pass, tante destinazioni hanno riaperto le frontiere, pronte ad accogliere i turisti: per esempio, Maldive, Mauritius, Seychelles, Sharm el Sheik, Marsa Alam, Aruba, Santo Domingo, Dubai, Abu Dhabi e Stati Uniti hanno già accolto molti turisti nelle ultime vacanze natalizie.

Requisiti e documenti di viaggio
Il Travel Pass è un documento che viene rilasciato solo da tour operator accreditati con l’acquisto di un pacchetto vacanze. Comprende:
- Volo di andata e ritorno
- Prenotazione hotel per l’intero periodo della vacanza
- Polizza assicurativa a copertura delle eventuali spese mediche
Il documento vi agevolerà nel viaggio e sveltirà i vari controlli.
C’è poi tutta la parte necessariamente legata alla salute, che richiede in tutti i Paesi determinate verifiche: quasi ovunque è richiesto il tampone antigenico o molecolare 72, 48 o 24 ore prima della partenza dall’Italia e spesso anche prima del rientro.
Che fare quando si risulta positivi prima di partire
Potrebbe succedere di risultare positivi al test prima della partenza: dovendo rinunciare al viaggio, si mettono in moto le assicurazioni stipulate al momento della prenotazione, che vi garantiranno o il rimborso o il cambio della data di partenza.
Se invece doveste risultare positivi al tampone prima del rientro, si dovrà trascorrere un periodo di quarantena fino alla completa guarigione, secondo le disposizioni del Paese che vi ospita. Anche in questo caso l’assicurazione provvederà a rimborsarvi le spese sostenute in base ai massimali che avrete scelto.
Da queste prime informazioni si capisce bene che non ci si può muovere senza informazioni precise e organizzazione, anche per un breve weekend: hotel, mezzo di trasporto, musei, ristoranti, se prenotati per tempo vi garantiranno di sfruttare al meglio i vostri giorni di vacanze, evitandovi stress e lunghe code.
Le mete più gettonate
Nonostante le tante regole da seguire, per fortuna la voglia di viaggiare non manca. Quella voglia di scappare, anche se per poco, dallo stress quotidiano, magari per riposarsi su qualche bella spiaggia dorata lontano da tutto e da tutti. Non a caso, le destinazioni più richieste in questo periodo sono le Maldive, la Polinesia, le Seychelles, le Fiji, il Messico.
In tanti poi hanno voglia di guardare oltre e pensano alle vacanze estive, per le quali si apre un ventaglio di mete più ampio, grazie al clima migliore, nel nostro Mediterraneo: in poche ore di volo o con traghetti dai maggiori porti italiani, potete raggiungere mari meravigliosi come quelli su cui si affacciano le isole greche o le coste della Spagna. O perché no, anche la nostra Italia.

Ci sono già molte offerte vantaggiose lanciate dai migliori tour operator: per esempio, la cancellazione gratuita e nessun pagamento anticipato entro certi termini. La tendenza a viaggiare sta cambiando: meno vacanze last minute, prenotate in tutta fretta all’ultimo momento, invogliati anche dai buoni prezzi, e più offerte “advance booking”.
L’importante e non perdere mai la voglia di partire.
Contenuto in collaborazione con Cristina Rebellato – Rebellato Viaggi, Corso Torino 49, Genova.