fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Eventi gratuiti over 50 al Domitys Quarto Verde

Eventi gratuiti over 50 al Domitys Quarto Verde

Negli ultimi mesi, anche durante il lockdown, Domitys Quarto Verde, la prima struttura in Italia interamente dedicata agli “over” attivi, nel cuore di Bergamo, si è spesa per organizzare eventi che coinvolgessero i suoi residenti e allenassero corpo e mente, nella convinzione che socialità, attività e sicurezza possano e debbano viaggiare sullo stesso binario. E dalla rassegna cinematografica in collaborazione con il Bergamo Film Meeting alla prima Domitys Golf Cup al Golf Club l’Albenza, non sono certo mancate le occasioni per condividere momenti di serenità e divertimento. Ora, con le progressive riaperture dell’ultimo periodo, Domitys Quarto Verde è ufficialmente pronto a ripartire e ad aprire le proprie porte con una serie di eventi gratuiti per tutti i cittadini e per tutte le età.

Passeggiate con il gruppo di cammino

Si inizia giovedì 20 maggio, alle 18.30, con il primo degli eventi in programma: la partenza del nuovo Gruppo di Cammino “Bergamo Centro”, organizzato da Domitys Quarto Verde in collaborazione con ATS Bergamo, Quartiere Borgo Palazzo e Quartiere S. Alessandro. Si partirà da Domitys Quarto Verde (in via Pinamonte da Brembate, 5 – non è necessario prenotare) e si camminerà per un’ora in compagnia dei residenti della struttura e degli abitanti della città. Le passeggiate del Gruppo di Cammino “Bergamo Centro” si terranno ogni giovedì, con partenza, a settimane alterne, alle 10.00 o alle 18.30. Prossimo appuntamento: giovedì 27 maggio ore 10.00. Quello del Gruppo di Cammino diventa così un’ulteriore occasione per Domitys per promuovere uno stile di vita sano e attivo attraverso attività che permettano di tenere allenati corpo e mente, incoraggiando, allo stesso tempo, la socialità. E il progetto dei Gruppi di Cammino, attivo a Bergamo sin dal 2009, và esattamente in questa direzione: promuove il benessere psico-fisico attraverso il movimento, la socializzazione e la conoscenza del territorio, favorendo attivamente la condivisione sociale fra i suoi protagonisti, accrescendo le conoscenze degli stessi “camminatori” e stimolandoli a una partecipazione viva ed entusiasta all’interno di un processo che è “totalmente condiviso”.

Porte aperte: giochi e arte

Giochi, informazione e arte saranno invece i protagonisti di “Porte Aperte”il 21 e 22 maggio: due giorni per scoprire da vicino questa struttura unica in Italia e partecipare agli eventi, aperti a tutti e totalmente gratuiti, in programma per il weekend. La giornata di venerdì 21 maggio inizierà alle 10.00 con diverse attività ricreative, mentre nel pomeriggio, dalle ore 16.00, la dottoressa Laura Tomasini, Responsabile di Privata Assistenza, terrà un seminario dedicato all’assistenza domiciliare per fare chiarezza su un argomento ancora poco esplorato e che, soprattutto in questo periodo, è importante conoscere sia per i senior che per i loro familiari. A conclusione dell’intervento, sarà possibile rilassarsi con una merenda nei meravigliosi spazi aperti di Domitys Quarto Verde. La giornata di sabato 22 maggio comincerà invece con l’atteso torneo di bocce (dalle ore 10): divertimento e sport per tutte le età per inaugurare il secondo giorno di Porte Aperte. E i giochi proseguiranno nel pomeriggio con la tombolata alle ore 16.00, seguita, subito dopo, da una gustosa merenda all’aperto.

Sfumature di uno scatto condiviso

Infine, per gli amanti dell’arte, prosegue a grande richiesta la mostra “Sfumature di uno scatto condiviso”, ospitata nella Hall di Domitys Quarto Verde: una raccolta di scatti inediti, realizzati dal fotografo bergamasco Paolo Biava, che ripercorrono un’avventura che ha toccato Madagascar, Colombia, Brasile, New York, Italia e Costarica, a stretto contatto con la vita e le popolazioni locali.

 A ogni scatto è associato un Pantone, per richiamare anche nei colori quella continuità di sfumature presenti nel lavoro del fotografo, e un QR Code, perché i visitatori possano immergersi totalmente in quell’esperienza visiva ed emotiva sfogliando il viaggio completo direttamente dal proprio smartphone. La mostra è aperta a tutti, con ingresso gratuito, dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.