fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Sesso nella maturità: perché è ancora un tabù?

Sesso nella maturità: perché è ancora un tabù?
Esempio di sesso post infarto, coppia senior a letto

Nonostante l’immagine degli over 50 sia cambiata nel corso degli anni, quando si parla di sesso durante la maturità persistono nell’immaginario comune pregiudizi e stereotipi. Ne abbiamo parlato con Roberta Rossi, psicoterapeuta e sessuologa presso l’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma. In apertura di articolo la video-intervista e sotto un breve riassunto.

Sesso nella maturità: ancora troppi pregiudizi

Sembra quasi che raggiunta una certa età la sfera sessuale diventi sacrificabile e ci si avvii verso una fase della vita asessuata. Eppure una felice vita sessuale influisce positivamente sul benessere psico-fisico di uomini e donne.

Perché per le donne è più difficile?

Soprattutto queste ultime, a causa di cambiamenti fisici e pregiudizi ben radicati, incontrano difficoltà nel mantenere attiva e soddisfacente la sfera sessuale. In parte, con l’arrivo della menopausa, subentrano nella donna dei veri e propri problemi fisici che possono influire negativamente sulla vita sessuale. La mancanza di lubrificazione può portare a rapporti dolorosi, esperienza che porta alcune donne a rifiutare le attività sessuali. Anche se, va ricordato, queste ultime non si esauriscono nella sola penetrazione. Inoltre, i cambiamenti ormonali possono causare anche un calo della libido. Oggi, però, esistono soluzioni a questo tipo di problematiche, non solo farmacologiche e non solo ormonali.

Incide sulla vita sessuale femminile nella maturità anche la persistenza di alcuni stereotipi, che fanno capo all’ageismo. Pesa innanzitutto un giudizio, anche se sarebbe meglio dire pregiudizio, estetico. Quando si pensa al sesso, lo si associa a fisici prestanti, nel pieno del loro vigore. Corpi che hanno più le caratteristiche della gioventù, piuttosto che della maturità. Capita perciò di non sentirsi più a proprio agio, non sentirsi più sexy e sensuali. Esiste ancora, inoltre, un certo imbarazzo a parlare di alcuni temi con il proprio medico. Ma se si vivono problemi nella sessualità è importantissimo parlarne con il proprio ginecologo: è fondamentale per trovare un soluzione e vivere meglio.

Micol Burighel

 

NON PERDERTI I NOSTRI ARTICOLI!

Per entrare a far parte della nostra community e rimanere aggiornato, iscriviti alla newsletter di Altraetà! Clicca il link qui sotto, inserisci nome, cognome e email, accetta la Privacy Policy e seleziona “Iscriviti alla nostra newsletter”. Una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50! È gratis, comodo e veloce. E in ogni momento puoi scegliere di disiscriverti! CLICCA QUI

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.