Dopo gli itinerari in Oman, Cile, Perù e Los Roques, il Tucano Viaggi Ricerca ci propone un nuovo viaggio: quello in Etiopia.
L’Etiopia è forse il luogo dove è iniziato il cammino dell’uomo. Qui, nella depressione dell’Afar e nella valle dell’Omo, sono venuti alla luce i resti dei nostri più remoti antenati. Questa affascinante realtà di “culla dell’umanità” convive con quella di alta spiritualità, testimoniata dalle chiese rupestri. Nel cuore di una natura grandiosa, in una terra affascinante per la sua incredibile varietà tribale, gli eredi di antichissime civiltà convivono con etnie rimaste all’età della pietra dando vita a un incredibile mosaico di genti diverse tra loro nei caratteri somatici, negli usi e costumi, popoli di origini nilotiche, sudanesi, omotiche, cuscitiche.
La storia dell’Etiopia è un intreccio di avvenimenti affascinanti e leggendari, come l’incontro tra il re Salomone e la regina di Saba, l’avventuroso viaggio dell’Arca dell’Alleanza, la grandezza del regno di Axum e la nascita del cristianesimo, l’ascesa dell’islamismo, il mitico re Lalibela e le undici chiese scolpite nella roccia, ottava Meraviglia del Mondo. È un’energia speciale, quella che porta il popolo etiope a interiorizzare la propria fede, a recludersi fisicamente in luoghi remoti, costruendo chiese che sono fortezze, intagliate nella roccia, a strapiombo su baratri inaccessibili, sino a diventare immense e silenziose preghiere di pietra.
Lalibela è l’espressione di un cristianesimo arcaico che sopravvive sugli altopiani d’Etiopia, di una fede intensa e autentica che conserva ancor oggi, a distanza di duemila anni, la sua presa sul cuore e sulle menti delle immense folle di credenti avvolti in bianche tuniche, al seguito di ieratici e maestosi sacerdoti durante le cerimonie e i rituali della tradizione copta.
Il Tucano Viaggi Ricerca è stato il primo operatore a organizzare viaggi in Etiopia mettendo a punto itinerari preceduti da una serie di sopralluoghi: proposte che spaziano dalle scenografie delle terre del nord alla stupefacente Dancalia sino ai villaggi e alle etnie della regione dei laghi e della valle dell’Omo.
Le prossime partenze di gruppo:
Cerimonie e riti della tradizione copta: la Pasqua a Lalibela, 13 giorni, alla scoperta delle espressioni di un cristianesimo arcaico. Partenza: dal 17 al 29 Aprile, quote a partire da Euro 2.790. Scenari d’Africa, di 11 giorni, è una bella introduzione alla terra etiope. Partenza: dal 19 al 29 Aprile, quote a partire da Euro 2.390. È giorno di festa al santuario di Sheikh Hussein, 12 giorni fuori dai tracciati del turismo. Partenza: dal 9 al 20 Maggio, quote a partire da Euro 2.780. Il Grande Sud, viaggio di 13 giorni di grande interesse etnografico e naturalistico. Partenza: dal 3 al 15 Agosto, quote a partire da Euro 2.890
Rubrica a cura del Tucano Viaggi Ricerca – www.tucanoviaggi.com
Scopri le agevolazioni che Il Tucano Viaggi Ricerca riserva ai lettori di AltraEtà