fbpx

Verso la Pasqua: tutti a tavola… come una volta

La Pasqua apre a tantissime possibilità di colori e decorazioni per abbellire la propria tavola: apparecchiarla con il proprio stile non è per nulla difficile, se si hanno idee e fantasia, e soprattutto la voglia e il tempo di acquistare tovaglie, tovaglioli e oggettistica varia in giro per i negozi della propria città.

Ma quando sale la voglia di “vintage“, le cose possono complicarsi: scegliamo quindi la via del “fai da te” e proviamo a creare una tavola d’altri tempi, in pieno stile pasquale.

La tovaglia

È l’elemento fondamentale di una tavola delle feste, la base di partenza su cui “costruire” il proprio stile. Perciò, se vogliamo uno stile vintage, non possiamo sbagliare scegliendo una classica tovaglia a quadri, rossi o verdi: la “tovaglia della nonna”, o quella “da pic-nic”, per intenderci. Richiamo subito la campagna, i pranzi primaverili, il periodo delle gite in famiglia sui prati. Tovaglioli in tessuto abbinati, oppure, per staccare, di colore bianco o beige.

I fiori

Altro tocco che non può mancare. Ma attenzione: banditi i fiori finti e le composizioni troppo artefatte. Scegliamo qualcosa di semplice e tradizionale: un mazzo di fiori di campo, se avete la possibilità di raccoglierli, oppure dal fioraio acquistate dei fiori di stagione, come margherite, tulipani e ranuncoli. Ne bastano pochi, legati con uno spago e adagiati al centro del tavolo, da soli o in una cesta di vimini. Potete usare anche un vaso di ceramica, in pieno stile vintage.

Le uova

Indispensabili simboli della Pasqua, le uova: prepariamone una dozzina sode e poi riponiamole in due semplici cestini sul tavolo. Un semplice tocco decorativo, rurale, che fa subito festa.

Il pane fatto in casa

Concludiamo con qualcosa di cucinato da noi, semplice e quotidiano, proprio come facevano le nostre nonne e le nostre mamme: il pane. Bastano pochissimi ingredienti: farina, acqua, olio, sale e lievito di birra. Sforniamolo e serviamolo ancora tiepido, intero o tagliato a fette. Il suo profumo e il suo sapore ci riporteranno subito indietro negli anni.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.