Sono quasi 30 milioni le dosi di vaccini anti Covid già somministrate agli over 50 in Italia. 28 milioni e 247 mila, per la precisione (dati ministero della Salute aggiornati alle 17 dell’1 giugno).
Nel complesso, le somministrazioni sono state finora poco più di 35 milioni. Le persone che hanno completato il ciclo vaccinale sono quasi 12,2 milioni.
Vaccini e fasce d’età
Dei quasi 30 milioni di over 50 che hanno ricevuto la prima dose di vaccino, quasi 7,3 milioni hanno tra i 60 e i 69 anni, quasi 7 milioni tra i 70 e i 79 anni, quasi 6,4 milioni tra gli 80 e gli 89 anni. Poco più di 6 milioni e 100 mila persone hanno tra i 50 e i 59 anni, mentre gli ultra novantenni ad aver ricevuto almeno una dose di vaccino sono oltre 1,4 milioni.

L’andamento nelle regioni
La regione che ha somministrato più dosi continua a essere la Lombardia, al primo posto con circa 6 milioni di dosi. Seguono il Lazio (3,4 milioni) e la Campania (3,3 milioni). Vicina alle 3 milioni di dosi somministrate anche il Veneto, con 2,8 milioni di somministrazioni eseguite finora. Oltre 2 milioni di dosi anche Puglia, Sicilia, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna.
La Lombardia è prima anche per rapporto tra dosi somministrate su vaccini consegnati, al momento pari al 98,5%.
Tipi di vaccini
Il vaccino Pfizer/Biontech è quello più somministrato in Italia, con oltre 24,3 milioni di dosi, seguito da Vaxzevira (AstraZeneca), con 7,4 milioni di dosi. per quello che riguarda i vaccini Moderna e Janssen (Johnson & Johnson), sono rispettivamente 3,7 milioni e 1,226 milioni le dosi già somministrate.