fbpx

Vacanze… della salute: 5 proposte ideali in Italia e all’estero

Unire una vacanza a un percorso di salute? Si può. Negli ultimi anni stanno crescendo le strutture ricettive italiane che mettono a disposizione dei propri ospiti anche consulenza e trattamenti medici, offrendo pacchetti ad hoc a seconda delle esigenze dei clienti. Molti di questi hotel si trovano in luoghi termali, dando così la possibilità ai…

Unire una vacanza a un percorso di salute? Si può. Negli ultimi anni stanno crescendo le strutture ricettive italiane che mettono a disposizione dei propri ospiti anche consulenza e trattamenti medici, offrendo pacchetti ad hoc a seconda delle esigenze dei clienti. Molti di questi hotel si trovano in luoghi termali, dando così la possibilità ai propri ospiti di usufruire anche di questo tipo di cure. In altri casi, si tratta delle cosiddette Medical Spa, cioè strutture a metà strada tra un centro benessere e una clinica di lusso, in cui ai trattamenti tradizionali delle spa si affiancano veri e propri servizi di medicina curativa, ma anche estetica. Dal fotoringiovanimento alla laser terapia, dalla talassoterapia alle diete, fino a cure di patologie specifiche: asma e allergie, artriti, disturbi dell’apparato intestinale. Ecco alcune delle principali proposte in Italia e all’estero.

Nel cuore delle Dolomiti

A Merano si trova una delle Medical Spa più note d’Italia, Villa Eden. Specializzata soprattutto nell’estetica e nell’antiaging, la struttura consente di scegliere tra programmi brevi o settimanali, i quali prevedono un servizio medico-diagnostico all’inizio del soggiorno, una specifica terapia e un’alimentazione equilibrata. La cornice del parco secolare con le sue bellezze naturali regala agli ospiti un’indiscussa atmosfera di pace e serenità. 

Terapie mediche, in particolare quelle orientali, sono offerte anche dall’Hotel Belvedere, a Bolzano: qui, il dottor Hans Leonhardy, il medico dell’hotel, specialista in medicina cinese e terapie manuali e naturali, accompagna gli ospiti durante la vacanza, occupandosi del loro benessere fisico.In particolare, i pacchetti offerti comprendono trattamenti per i disturbi all’apparato motorio, per le allergie, per smettere di fumare, per il disequilibrio ormonale e per una consulenza alimentare individuale. 

Adler Dolomiti, in Val Gardena (Ortisei), offre dieci programmi medici che spaziano dall’omeopatia alla terapia del suono, dall’idrocolonterapia al laser antalgico. Inoltre, vengono svolti una serie di esami di laboratorio: esami del sangue e delle urine, test per le allergie alimentari, valutazione dei radicali liberi. Il tutto in una cornice ideale per chi ama il trekking, le escursioni, il golf e le ciaspolate. 

Tra Terme e Terapie mediche

Il Centro Benessere Garden, a Montegrotto Terme (Padova) dispone di 20 collaboratori che, oltre alle cure fangoterapiche, praticano terapie mediche, termali, riabilitative, trattamenti rigeneranti e rilassanti. Ogni trattamento viene eseguito da operatori qualificati, formati in corsi supervisionati dall’Università di Padova. Si va dalle infiltrazioni all’elettrocardiogramma, dal lavaggio auricolare a varie visite specialistiche. Inoltre, l’hotel offre una serie di servizi di alta qualità, tra cui il Passaporto della Salute, un programma di remise en forme studiato con esperti di livello internazionale, e seminari salutistici con il dottor Ruediger Dahlke, ospite della struttura da 18 anni. Da non dimenticare che l’hotel sorge in un territorio particolarmente attrattivo per la sua natura, ma anche per il buon cibo e l’ottimo vino. 

Il Mar Morto per la cura della pelle

È sicuramente la regione “top” per la cura delle malattie della pelle, grazie alle sue condizioni uniche al mondo: parliamo del Mar Morto, meta favorita da quelle persone che intendono iniziare un trattamento curativo per la psoriasi e di altre malattie della pelle, attraverso la climatoterapia sotto controllo medico di alta qualità.
Grazie ai minerali che la arricchiscono, la concentrazione di sale presente nelle acque del mar Morto è una delle più elevate al mondo: ben 10 volte superiore a quella delle acque del mare. Il Mar Morto, conosciuto anche come Mare del Sale, è così chiamato perché nelle sue acque, proprio a causa di una concentrazione di sali e minerali pari al 30% (ben 320 gr. per litro d’acqua) non può vivere in pratica alcun organismo. L’ideale per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna della salute, ma anche della cultura: Israele e Giordania sono territori millenari e ricchi di fascino e storicità.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.