fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Tutto quello che c’è da sapere per un’abbronzatura perfetta

Tutto quello che c’è da sapere per un’abbronzatura perfetta
abbronzatura perfetta

L’idea di “abbronzatura perfetta” è spesso associata a una pelle uniformemente dorata e luminosa, ma ciò che è considerato perfetto può variare molto a seconda delle preferenze personali e delle caratteristiche della pelle.

Tuttavia, la ricerca dell’abbronzatura ideale comporta considerazioni importanti per garantire che sia raggiunta in modo sicuro e salutare, anche perché non tutte le pelli rispondono allo stesso modo all’esposizione al sole. I fototipi più scuri tendono a ottenere un’abbronzatura più uniforme e duratura rispetto a quelli più chiari, che sono più inclini a scottature e danni cutanei.

L’abbronzatura ideale, infatti, è quella che si sviluppa in modo graduale e uniforme, senza macchie o discromie. Ciò richiede una pelle ben idratata e priva di impurità, che può essere ottenuta attraverso una preparazione adeguata prima dell’esposizione al sole, che dev’essere comunque graduale. Iniziare con esposizioni brevi e aumentare progressivamente la durata. Anche se può sembrare controintuitivo, l’uso di creme solari con un fattore di protezione adeguato non impedisce l’abbronzatura, ma protegge la pelle dai danni dei raggi UV, riducendo il rischio di scottature e promuovendo un’abbronzatura più uniforme e sicura.

Come sempre l’alimentazione ci è di fondamentale aiuto: consumare cibi ricchi di beta-carotene e antiossidanti, come carote, pomodori e frutti di bosco, può aiutare a migliorare la capacità della pelle di abbronzarsi e a ridurre i danni ossidativi. Esistono, inoltre, integratori che possono supportare la produzione di melanina e proteggere la pelle dai danni solari, migliorando la qualità dell’abbronzatura. Tuttavia, è sempre meglio consultare un medico prima di assumere qualsiasi integratore

Infine, l’uso di oli senza protezione solare può aumentare il rischio di scottature e danni cutanei. Scegliere quindi prodotti che contengano anche filtri solari, sempre. Ricordiamo, infatti, che l’abbronzatura eccessiva può portare a problemi come l’invecchiamento precoce della pelle e il rischio aumentato di melanoma.

Skincare e creme solari, l’essenziale per l’estate

Durante l’estate, la cura della pelle diventa ancora più essenziale per mantenere la pelle sana e protetta dagli effetti dannosi del sole. Come creare quindi una routine di skincare estiva efficace e quali creme solari sono essenziali per proteggere la pelle?

Innanzitutto, utilizzate detergenti delicati che non rimuovano l’umidità naturale della pelle. I gel detergenti a base di acqua sono ideali perché puliscono senza seccare, ad esempio i cleansing gel con acido ialuronico, che aiutano a mantenere l’idratazione e creme non comedogeniche che idratano ma senza appesantire.

Gli antiossidanti come la vitamina C sono essenziali per proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi causati dall’esposizione al sole. Un piccolo trucco, inoltre, è quello di usare sieri e creme idratanti più intensi durante la notte per riparare la pelle dai danni del giorno: retinolo o niacinamide svolgono perfettamente questa funzione.

Giuseppe Pipino

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.