Per la stagione estiva del 2024, i tagli di capelli più richiesti spaziano tra corti pratici e audaci, medi versatili e lunghi glamour.
Sempre al centro dell’attenzione, il Pixie Cut continua a essere uno dei tagli più richiesti. Per l’estate 2024, si presenta in versioni più sbarazzine e mosse, adattandosi a diverse forme del viso e stile. Il bob rimane un classico intramontabile, con il caschetto al mento che ritorna in versione smussata e moderna, ideale per capelli lisci o leggermente mossi. In arrivo anche una fusione tra il Pixie e il Bob: dinamico e versatile, perfetto per chi desidera un look fresco e moderno ma con una certa lunghezza per giocare con gli styling.
Per chi è sempre restia a tagli netti, lo shag è il compromesso perfetto: destrutturato e sfilato è ideale per chi cerca un look grunge e poco impegnativo. È ideale per capelli di media lunghezza e conferisce un tocco contemporaneo e ribelle. Più nostrano, invece, l’Italian Bob, morbido e dolce, ispirato alle acconciature italiane degli anni ’50 e ’60, risulta facile da gestire, soprattutto per chi ha capelli naturalmente mossi.
Per le donne coraggiose che decidono di affrontare il caldo torrido mantenendo una chioma lunga, consigliamo il Butterfly Cut, un taglio che si distingue per la sua stratificazione, ideale per chi vuole mantenere lunghezze considerevoli ma con un effetto leggero e dinamico, incornicia il viso e conferisce movimento ai capelli.
Come curare il capello durante la stagione estiva
Curare i capelli durante la stagione estiva è fondamentale per mantenerli sani e protetti dalle condizioni climatiche avverse come sole, mare, vento e cloro. Ecco alcuni consigli pratici e efficaci per proteggere e prendersi cura dei capelli durante l’estate: innanzitutto, sembra scontato ma non lo è, utilizzare prodotti con filtri UV, come spray, oli e creme specifiche, offre protezione solare prevenendo danni e secchezza.
In più l’uso regolare di maschere nutrienti e idratanti aiuta a mantenere i capelli morbidi e lucenti, compensando la perdita di umidità causata da sole e mare. Di fondamentale importanza anche gli oli naturali, come quello di cocco, argan e jojoba, che applicati sulle lunghezze e sulle punte nutrono i capelli e aiutano a prevenire le doppie punte. Utilizzateli come impacco pre-shampoo o come trattamento leave-in.
Da non sottovalutare, inoltre, il pericolo dell’uso eccessivo di strumenti a caldo, che può aumentare la secchezza dei capelli già stressati dal sole. Optate per un’asciugatura naturale o utilizzate il phon con un’impostazione a freddo. Ancora meglio, approfittate del clima estivo per lasciare i capelli al naturale o per provare acconciature che non richiedono l’uso di calore.
Infine, mantenere un’adeguata idratazione è fondamentale per la salute generale dei capelli. Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno così che i capelli ricevano l’idratazione di cui hanno bisogno dall’interno. Ultimo, ma non per importanza, un reminder per tutte: evitare o ridurre i trattamenti chimici, come le decolorazioni, durante l’estate.