Ovviamente non esiste un taglio perfetto per le senior. Ogni taglio deve essere creato appositamente per valorizzare la persona e quello che vuole trasmettere.
I tagli capelli over 50 di tendenza in questa estate 2022 sono davvero tanti.
Il Clavicut
Si può per esempio prendere ispirazione da Letizia di Spagna che ha realizzato un meraviglioso clavicut. La lunghezza del taglio sfiora la clavicola (da qui il nome). Su questa chioma sono presenti delle leggere scalature, per regalare un bel movimento al tutto. Per quanto riguarda lo styling, la regina ha creato una piega liscia e molto morbida. Il taglio in questione è perfetto per regalare ai capelli un aspetto molto sano. Il clavicut addolcisce anche i lineamenti, ed è ideale per la stagione estiva. Va ricordato che questo tipo di lunghezza può essere fatta asciugare all’aria o si possono realizzare delle onde leggere.
Il Bob
Non può mancare il bob, popolarizzato da figure note come Carolina di Monaco. Questo taglio è ideale per dare struttura alle onde naturali del capello. La lunghezza del caschetto consente di creare dei raccolti molto semplici. In versione informale, può essere portato sciolto con riga laterale abbinata, per creare volume e movimento.
La lunghezza pari del bob rende davvero molto semplice lo styling. Quindi si può lasciare la capigliatura al naturale, per uno stile elegante e romantico. Il caschetto che arriva oltre il mento è perfetto per togliere qualche anno al viso. Questo tipo di bob può essere sfoggiato da tutte le donne over 50. Per avere dei capelli bianchi sempre lucidi e senza le sfumature gialle si devono fare dei trattamenti adatti. Inoltre, si deve utilizzare uno shampoo viola e questo va alternato a quelli classici.
Il Pixie Cut
Per chi è in cerca di grinta è di moda anche il pixie cut. Reso famoso negli anni ’60 da icone quali Audrey Hepburn in “Vacanze Romane” o più recentemente da Sharon Stone. Oggi si presta con perimetri meno duri e lasciati crescere naturalmente per creare un effetto grunge. La traduzione letterale è “taglio da folletto” perché, almeno nelle prime intenzioni, era ispirato a questo immaginario quasi fiabesco con un finish non ordinatissimo e, ovviamente, cortissimo.
Il pixie è un taglio versatile ed è ideale sia su capelli lisci che su capelli mossi o ricci, su volti lunghi, irregolari o tondi che, tramite le scalature, risulteranno sfinati.
Uno dei problemi più grossi, quando si ha un capello molto corto, è riuscire ad asciugarlo senza creare un look troppo voluminoso o, al contrario, piatto. Per dare corpo alle chiome, si userà un phon a temperatura media facendo dei piccoli massaggi sulle radici. Per il massimo volume invece bisogna provare ad asciugare i capelli a testa bassa. E, se invece, anche sul corto si desidera l’effetto super liscio, basta utilizzare una piastra corta che permette di lavorare le lunghezze fin nei dettagli.
In conclusione, è consigliabile ispirarsi a un taglio per poi rivolgersi alla propria parrucchiera di fiducia che saprà adattarlo al meglio alla forma e ai lineamenti del vostro viso. Dopotutto, non è mai troppo tardi per un cambio di look!