fbpx

Su TripAdvisor arriva il ranking sponsorizzato

Dopo i link sponsorizzati di Google, i Tweet di Twitter e i post di Facebook, anche la più famosa piattaforma di ranking turistico, TripAdvisor, entra nel mercato del display advertising. I link delle strutture sponsorizzate, identificate con la dicitura “sponsorizzato da”, appaiono in cima alla classifica degli hotel di una certa località, con il rischio di…

Dopo i link sponsorizzati di Google, i Tweet di Twitter e i post di Facebook, anche la più famosa piattaforma di ranking turistico, TripAdvisor, entra nel mercato del display advertising.

I link delle strutture sponsorizzate, identificate con la dicitura “sponsorizzato da”, appaiono in cima alla classifica degli hotel di una certa località, con il rischio di confondersi tra quelle scelte degli utenti.

Questo tipo di pubblicità, a pagamento, può essere fatta da tutti gli hotel che hanno acquistato un profilo aziendale sulla piattaforma: una condizione che permette l’accesso a opzioni aggiuntive come la promozione di offerte speciali su pagine particolarmente visibili.

La nuova opzione non è stata accolta benissimo dai turisti, che vedono l’inserzione a pagamento come una cosa che va contro la stessa anima di TripAdvisor e lo scopo per cui è nato: fornire un servizio basato sul passaparola che consenta agli utenti di fare le proprie valutazioni sulla base di recensioni precedenti.

Il senso, per gli hotel, ma anche i ristoranti e le altre categorie classificate, dovrebbe essere quello di orientare, sulla base delle recensioni positive o negative, la propria politica d’azione al fine di migliorare il proprio posizionamento in modo onesto e proponendo delle migliorie, non semplicemente pagando.

Per rispondere alle polemiche relative a questa nuova funzione, TripAdvisor ha ribadito la differenza di questi nuovi formati pubblicitari rispetto a quelli non sponsorizzati, che si distinguerebbero per la scritta “Sponsorizzati da” e che non sarebbero in ogni caso situati in posizioni fisse, ma rotabili a seconda delle offerte speciali degli inserzionisti.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.