Negli ultimi anni si è assistito a un graduale aumento della longevità, a cui si è accompagnato un miglioramento delle condizioni di salute dei senior. Il risultato è che i senior di oggi sono più attivi, più in salute e più in forma di quanto non fossero quelli di 50 anni fa.
Nonostante questo e nonostante il sostanziale stato di salute in cui può trovarsi un senior, vi sono alcuni disturbi collegati all’età che causano disagio e possono rappresentare delle vere e proprie limitazioni alla vita quotidiana.
Oggi ne citiamo tre in particolare: il fisiologico calo di energia, l’inevitabile menopausa e il temutissimo ingrossamento della prostata.
Partiamo dal principio con il definire il calo di energia e i suoi rimedi.
Con l’età che avanza, è facile sentirsi meno in forze di un tempo. Più affaticati, più stanchi. Chi ancora lavora fa più fatica a sopportare le alzatacce per andare in ufficio o sul luogo di lavoro, chi invece si immaginava l’era della pensione come il momento migliore per scalare le vette dell’Everest o esplorare gli abissi della Fossa delle Marianne, potrebbe decidere di ripiegare sulla collina dietro casa e la piscina gonfiabile dei nipoti. La buona notizia è che sentirsi più stanchi è normale e non deve per forza influenzare il rendimento lavorativo o il vostro desiderio di avventura.
Oggigiorno, infatti, le case farmaceutiche offrono molti rimedi ai problemi di diversa entità che possono interessare i senior. Il primo rimedio di cui vi parliamo oggi è Sostenium Plus, l’integratore energizzante di Menarini che regala tonicità quando stanchezza e affaticamento si fanno sentire. Contiene più di 5g di aminoacidi, oltre a vitamine e sali minerali, che assicurano una buona dose di energia quando serve.
MG KVIS Magnesio e Potassio è invece un altro integratore alimentare antifatica-antistress, prodotto da Pool Pharma. L’integratore contrasta i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare e mantiene in buona salute il cuore, l’intestino, il fegato e i reni. MG KVIS stimola anche il sistema nervoso centrale rafforzando l’attività intellettiva, aumentando la vigilanza e il tono psichico. Contiene magnesio Triomig e potassio con creatina.
Le donne sanno bene che dopo una certa età si troveranno a dover affrontare un altro evento naturale che avrà qualche influsso sulle attività quotidiane: la menopausa.
La menopausa si verifica in media intorno ai 45-50 anni e si porta dietro una serie di mutamenti fisiologici che possono sfociare in disturbi più o meno consistenti. I più comuni sono le vampate di calore improvvise, ma anche la depressione, accompagnata da disturbi del sonno, le modificazioni a livello cutaneo (epidermide e derma che si assottigliano, provocando rughe e prurito), il calo del desiderio sessuale, a volte accompagnato da vero e proprio dolore vaginale.
Per le problematiche portate dalla menopausa, si può assumere Kilocal Donna, di Pool Pharma, pensato specificamente per contrastare i disturbi come più frequenti come vampate di colore, disturbi addominali, irritabilità e irregolarità intestinale. Si tratta di un farmaco a doppio trattamento, che prevede l’assunzione di una pastiglia al mattino e di una la sera. Il farmaco aiuta anche a contrastare l’aumento di peso tipico del periodo post-menopausa.
La capsula giorno si compone di Magnolia Officinalis, Melissa Officinalis, Inositolo, Peptidi da proteide del latte, Tè verde e Isoflavoni, mentre quella per la notte contiene Ortosiphon, Cassia Fistula, Cassia Angustifoglia, Rhamnus Frangula, Tamarindus Indica, Tè verde, L-Carnitina e Cimicifuga Racemosa.
Veniamo infine all’ultimo disturbo che riguarda il nostro Speciale Salute e che riguarda in questo caso gli uomini: i disturbi alla prostata.
La prostata è la ghiandola che ospita il liquido seminale, offrendo nutrimento agli spermatozoi. Dopo i 50 anni la prostata può causare problemi, tra cui il più frequente è l’ipertrofia prostatica benigna, ovvero nell’ingrossamento della ghiandola, che arriva a comprimere l’uretra: un disturbo che colpisce 1 over 50 su 3.
Uno dei primi sintomi i questo disturbo è la necessità di urinare più di frequente, seguito alla perdita involontaria di urina e dalla minzione intermittente. Non riuscendo a svuotare completamente la vescica si può andare incontro a infezioni delle vie urinarie.
L’ipertrofia benigna deve essere tenuta sotto controllo medico e i suoi sintomi possono essere alleggeriti con l’assunzione dei corretti medicinali.
Prostamol di Menarini, per esempio, è un integratore alimentare a base di Serenoa Repens che contribuisce a favorire la funzionalità della prostata e delle vie urinarie.