È opinione diffusa che la ricetta migliore per stare bene sia una bella vacanza rilassante. Vero. Eppure, negli ultimi anni, si sta diffondendo sempre di più un’idea di turismo adrenalinico, divertente e ricco di sorprese. In una parola: avventuroso.
Come, ad esempio, un safari in Africa nell’incontaminata terra del Kenya, a due passi dagli animali più feroci del Pianeta, osservati a pochi metri di distanza, nel loro habitat naturale, proprio come in un documentario del National Geographic.
Che tutto ciò sia sinonimo di un’esperienza appassionante è cosa certa. Gli studi più recenti dimostrano infatti che le esperienze a contatto con la natura aiutano a vivere meglio soprattutto quando nasce nel viaggiatore il senso di sfida, con se stesso e con il mondo esterno.
E poche cose rappresentano meglio il concetto di sfida che ritrovarsi da soli, nel cuore dell’Africa, nel silenzio della Savana rotto solo dai ruggiti dei leoni o i barriti di un branco di elefanti al risveglio.
Ma c’è chi si è spinto oltre, fornendo persino la formula matematica dell’Avventura. È il caso dello psicologo Matt Walker, che ha riassunto in poche e semplici sigle un’aspirazione naturale degli uomini fin dai tempi più remoti.
Avventura = D (P + Eu + Bc + Hn) – Q
Legenda
D >Divertimento
P > Passione
Eu > Esperienza Unica
Bc > Buona Compagni
Hn > Hic et nunc (ovvero, il lasciarsi coinvolgere 100% in un’attività, senza distrazioni)
Q > Quotidianità (routine ed abitudini consolidate)
La formula di Walker è stata resa nota nell’ambito di un recente sondaggio promosso da Nissan che dimostra come l’avventura, oltre ad essere divertente, abbia enormi ricadute benefiche sulla nostra salute. Degli oltre 6.000 intervistati di cinque paesi europei (tra cui anche l’Italia), il 66% ritiene che dedicarsi all’avventura migliori l’umore e il benessere e aiuti a gestire con più serenità gli alti e bassi della vita quotidiana.
In Kenya tutto questo diventa realtà, grazie a una serie di opportunità imperdibili per conoscere cultura, natura e tradizioni di uno dei Paesi più belli del mondo e immergersi per giorni nella Savana più selvaggia, a bordo di speciali minibus di giorno e dormendo in lodge o campi tendati di notte.
Leoni, leopardi, puma, giraffe, rinoceronti, primati, ma anche paesaggi da sogno, tribù e civiltà da scoprire: il Kenya è l’ultima frontiera della vacanza-avventura. Il modo migliore per viverla è rivolgersi a tour operator specializzati. Bravo Esplora, per esempio, offre due speciali pacchetti vacanza che abbinano il brivido di un vero safari al relax di un resort di lusso.
Da non perdere il tour all’Amboseli National Park: 4 notti di safari + 3/10 notti al Bravo 7 Island Resort, a partire da 2.090 euro.
In alternativa, potrete scoprire le lande sconfinate dell’altro parco nazionale kenyano, lo Tsavo: 3 notti di safari + 4/11 notti nello stesso resort, a partire da 1.990 euro.