Ricette light: un altro appuntamento con la nostra cuoca e amica Patrizia Cappa. Oggi prepariamo due piatti freschi per l’estate, il gazpacho e la panzanella.
Gazpacho
Ingredienti per 6-8 persone:
8 cetrioli
1 cipolla grande affettata
1 limone (solo il succo)
1 cucchiaino di sale
½ bicchiere d’olio extravergine
1 o 2 bicchieri d’acqua
Prezzemolo tritato
Preparazione: in un frullatore unite i cetrioli affettati, la cipolla, il succo di limone, una manciata abbondante di prezzemolo e il sale. Azionate per iniziare a tritare finemente tutti gli ortaggi. Aggiungete a poco a poco l’olio extravergine d’oliva. Regolate la consistenza della zuppa ottenuta unendo dell’acqua. Lasciate riposare in frigorifero da una a tre e guarnite con fettine o cubetti di cetriolo prima di servire.
Panzanella
Sbucciate e tagliate a fette sottili una cipolla, mettetela in ammollo in acqua e un cucchiaio di aceto bianco per almeno due ore. Sbucciate un cetriolo e tagliatelo a rondelle. Fate a pezzettini uno o due pomodori, levando i semi. Prendete quattro fette di pane toscano, eliminate la crosta col coltello e bagnatelo con poca acqua e aceto bianco (un cucchiao). Non bisogna inzupparlo troppo. Scolate la cipolla e mettetela col pane spezzettato in una insalatiera, poi aggiungete i pomodori e il cetriolo. Condite con olio, sale e pepe. Lasciate in frigorifero almeno un’ora prima di servire. In alternativa alla ricetta base con cipolla, io ho provato dei cetriolini sottaceti ma si possono anche aggiungere delle olive o dei capperi.
Consiglio della cuoca: i cetrioli sono molto utili se si vuole dimagrire. Infatti contengono l’acido tartarico che permette di non trasformare i carboidrati in grassi. Inoltre, sono molto utili per prevenire la ritenzione idrica e, quindi, molto indicati specie durante il ciclo mestruale perché aiutano a ridurre il gonfiore e le tossine che si accumulano nell’organismo.
Patrizia Cappa