fbpx

Ricerca sull’Alzheimer, siglata partnership internazionale per raccolta fondi

Ricerca sull’Alzheimer e cura e assistenza ai malati al centro della partnership biennale (2018-2019 siglata tra la divisione europea della QBE Foundation, braccio di QBE per i programmi di responsabilità sociale, e undici organizzazioni nazionali del settore. Attiva dal 2011, QBE Foundation, ha conseguito risultati estremamente soddisfacenti: in sette anni sono stati raccolti oltre 6 milioni di sterline (circa 7,3 milioni di…

Ricerca sull’Alzheimer e cura e assistenza ai malati al centro della partnership biennale (2018-2019 siglata tra la divisione europea della QBE Foundation, braccio di QBE per i programmi di responsabilità sociale, e undici organizzazioni nazionali del settore.

Attiva dal 2011, QBE Foundation, ha conseguito risultati estremamente soddisfacenti: in sette anni sono stati raccolti oltre 6 milioni di sterline (circa 7,3 milioni di euro), supportando più di 400 organizzazioni Onlus. Alla base dell’attività della Fondazione vi è l’impegno, promosso in prima persona dai dipendenti del gruppo (sono oltre 2 milioni di euro i fondi raccolti internamente), a migliorare le condizioni di vita delle persone più svantaggiate fornendo aiuto e promuovendo progetti ad alto valore sociale.

La divisione europea della QBE Foundation ha selezionato partner in undici Paesi (Belgio, Irlanda, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Canada, UK). Obiettivo della collaborazione: realizzare iniziative finalizzate alla raccolta di fondi che la Foundation integrerà attraverso vari strumenti. 

Partner per il nostro Paese è la Federazione Alzheimer Italia, la maggiore organizzazione nazionale non profit dedicata alla promozione della ricerca medica e scientifica sulle cause, la cura e l’assistenza per la malattia di Alzheimer e la demenza, al supporto e al sostegno dei malati e dei loro familiari, alla tutela dei loro diritti, alla partecipazione alla programmazione della politica sanitario-sociale. Riunisce e coordina 47 associazioni che si occupano di demenza, e opera a livello nazionale e locale per creare una rete di aiuto intorno ai malati e ai loro familiari.

Angela Rebecchi, general manager di QBE, ha dichiarato: «QBE ha intensificato in questi anni l’impegno nelle attività con finalità sociali attraverso progetti globali. Ringraziamo la Federazione Alzheimer Italia per avere accettato di condividere questo impegno. Siamo onorati di poter sostenere i suoi progetti di ricerca». 

Gabriella Salvini Porro, presidente Federazione Alzheimer Italia ha affermato: «Crediamo molto nel valore della collaborazione intrapresa con QBE, iniziata pochi mesi fa con un corso di formazione a cura di una nostra équipe di professionisti ai dipendenti di QBE Italia. Conoscere cosa sia la demenza e come si viva accanto a una persona che ne è affetta è infatti il primo passo necessario
per condividere l’impegno a realizzare un progetto concreto. E il nostro impegno è da sempre, e ogni giorno, agire per migliorare la qualità di vita delle persone con demenza e delle loro famiglie».

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.