fbpx

Renato Pozzetto 74 anni e comicità sempre giovane

Tanti auguri al lombardo “d.o.c.” Renato Pozzetto che oggi spegne 74 candeline!

Nato il 14 Luglio 1940 a Laveno, in provincia di Varese, Pozzetto ha iniziato la sua carriera a Milano, dove si mette subito in mostra assieme all’amico Cochi Ponzoni nei cabaret meneghini, cuore per tantissimi anni della comicità italiana.

Cochi e Renato

Dallo storico “Derby di Milano”, Cochi e Renato sbarcano sul piccolo schermo dando vita ad una comicità fresca, divertente e mai volgare. Tra il 1968 e il 1974 il duo è protagonista di tanti programmi Rai di successo come  Quelli della domenica, Il buono e il cattivo e Canzonissima, ottenendo successi anche in campo musicale grazie alle divertenti melodie de “La Gallina”, “La canzone intelligente” e “E la vita, la vita”.

Fantastico portavoce della Commedia all’italiana, Renato Pozzetto è stato protagonista di moltissime pellicole cinematografiche che ne hanno consacrato il mito, facendolo diventare, ancora oggi, uno degli attori comici preferiti da giovani e meno giovani.

Dal debutto nel cinema nel 1974 con “Per amare Ofelia”, Pozzetto ha interpretato moltissimi ruoli in innumerevoli film senza mai abbandonare il suo spirito lombardo unito a mimica ed espressività talvolta surreali, ma mai fuori luogo.

Nonostante una delle sue frasi più celebri sia “Il matrimonio è una cosa esagerata: è come se uno che ha fame comprasse un ristorante”, Renato Pozzetto è stato sposato per oltre 40 anni con Brunella Gubler, scomparsa nel 2009, dalla quale ha avuto due figli, Giacomo e Francesca.

Redazione

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

pilates

Pilates, lo sport per tutti

Cos’è il pilates? Si tratta di un particolare metodo di ginnastica rieducativa e preventiva. Secondo questa teoria, il Pilates, sarebbe un tipo di attività fisica

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.