Ritorna la primavera e, a Diano Marina e nell’intero Golfo Dianese, ritorna “Aromatica“, un aggettivo che racchiude in sé il florilegio dei prodotti tipici del territorio. A partire dal suo “principe”, il basilico, segue la sua corte di erbe aromatiche, caratteristiche della macchia mediterranea e degli orti locali: menta, rosmarino, salvia, timo e via dicendo… ma non solo.
L’evento, che si terrà da giovedì 25 aprile a domenica 28 aprile 2019, giunge alla sesta edizione e, nelle quattro intense giornate che animeranno l’accogliente centro pedonale di Diano Marina, saranno ospitati gli stand dei produttori, cooking show, conferenze, presentazione di libri, street food di qualità, menù a tema nei ristoranti e tanto altro.
Diverse e numerose le iniziative in cartellone in tutto il Golfo Dianese: visite guidate alla scoperta dei borghi più caratteristici e dell’entroterra; escursioni e passeggiate; menù a tema nei ristoranti; spettacoli e molto di più… Un’occasione per assaggi e acquisti particolari e stuzzicanti, in una cornice ospitale e multicolore, che saprà offrire ai visitatori originalità e divertimento.
Molti i locali del comprensorio, che presenteranno in questi giorni menù o piatti a tema, mentre i bar proporranno cocktail e bevande a base di aromatiche: inoltre alcuni panifici produrranno per l’occasione pani e focacce speciali.
Saranno presenti anche i due saporiti frutti legati al territorio e alle erbe aromatiche e presentati nella scorsa edizione 2018: Aromatico, amaro Golfo Dianese, il delicato liquore a bassa gradazione alcolica, prodotto da Bordiga e i ravioli alle erbe aromatiche, confezionati dalla Fratelli Porro. Prodotti testimonial della manifestazione e del comprensorio, disponibili tutto l’anno, presso supermercati e nei locali della zona, per permettere ai visitatori di assaporare Aromatica in tutto le stagioni.
Viviana Spada