fbpx

Lavoro a maglia: quando sferruzzare non ha età

Oggetti retrò, vestiti vintage e abitudini old style. Dalla passione per la cucina, un tempo relegata alle massaie, al ritorno di pantaloni a zampa d’elefante ed al lavoro a maglia, sono tante le mode e gli usi degli anni Cinquanta e Sessanta che stanno impazzando tra i più giovani.

Lavoro-a-maglia

Tra i grandi ritorni, anche il lavoro a maglia è diventato il protagonista delle giornate noiose e piovose delle trentenni italiane e internazionali. Uncinetto, metro, forbici alla mano e via allo sferruzzamento.

Non solo maglioni, coperte o centrini, ma anche gioielli e lavori in 3D. Oggi anche il lavoro a maglia è diventato 2.0: ci s’incontra in rete, nella community internazionale di Ravelry.com, si vendono le proprie creazioni su Etsy.com o ci si lancia in un Mistery Kal, partecipazione corale alla realizzazione di un capo, spesso sconosciuto, entro tempo definito.

Una moda che è diventata anche business, rilanciando le vecchie macchine per cucire, ferri, matasse di lana e di cotone: secondo il Wall Street Journal, il lavoro a maglia oggi coinvolge anche i giovani nati dopo il 1980, maschi e femmine, che scelgono di tricottare a mani libere, ispirandosi ai tutorial sul web. Si chiama Arm-Knitting e non necessita di ferri, basta avvolgere il filato attorno a dita e braccia. Ci sono poi gli appassionati di Knooking, quelli che, grazie a un ferro uncinato corredato di foro, sferruzzano con l’uncinetto ricreando i punti del lavoro a maglia.

Come tutte le mode lanciate negli ultimi anni, anche il knitting non può restare chiuso tra le quattro mura di casa, ma deve essere pubblicamente condiviso: allora via, alle manifestazioni di Yarn Bombing, un vero e proprio bombardamento di lana tra le vie delle nostre città, e alle mostre d’arte di mostri sacri quali Joana Vasconcelos o Toshiko Horiuchi MacAdam, tutto a tema lavori a maglia.

Redazione

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

pilates

Pilates, lo sport per tutti

Cos’è il pilates? Si tratta di un particolare metodo di ginnastica rieducativa e preventiva. Secondo questa teoria, il Pilates, sarebbe un tipo di attività fisica

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.