Le abbuffate natalizie sono ormai un lontano ricordo: è arrivato il momento di depurarsi, mangiando il più sano possibile. Nei mesi invernali, accorre in nostro aiuto la superstar della dieta mediterranea: il cavolo nero.
Ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, una singola porzione di questo ortaggio, dal bassissimo apporto calorico, fornisce l’intera dose giornaliera raccomandata di vitamine A, C e K. Gli esperti di Aspria Harbour Club, il country club di Milano sempre attento al benessere in ogni suo aspetto, rivelano quali sono gli insospettabili benefici di un superfood tutto italiano.
«Per stare bene e sentirsi in forma bisogna per prima cosa mangiare in modo sano − racconta Rebecca Bassoff, responsabile Food & Beverage del gruppo Aspria − Il cavolo nero è uno degli ortaggi più nutrienti e dalle pochissime calorie, riconoscibile per le foglie robuste e increspate, di colore verde scuro dai riflessi nero-blu. Grazie alla vitamina C contenuta al suo interno, il cavolo nero è l’ideale per rafforzare le difese immunitarie, che durante l’inverno vengono messe a dura prova dalle basse temperature. È un ortaggio ricco di sali minerali e antiossidanti, che spengono i processi infiammatori, migliorano quelli digestivi e mostrano importanti proprietà di prevenzione antitumorali. Gli acidi essenziali omega 3 contenuti nel cavolo nero apportano anche importanti benefici neuroprotettivi. L’alto contenuto di fibre invece, aiuta a disintossicare l’organismo e a mantenere bassi i livelli di LDL, ovvero il colesterolo cattivo».

In cucina: il cavolo nero è ottimo cotto al vapore, bollito o stufato, ma l’importante è mantenere le foglie croccanti ed evitare cotture prolungate, per evitare di comprometterne le proprietà nutritive e renderlo meno digeribile.