Ci eravamo già dedicati alla realtà tutta genovese di Letyourboat, che ha portato una ventata di freschezza nel turismo esperienziale con la formula del Bed on Boat. L’idea è quella di un vero e proprio marketplace che mette in contatto armatori e viaggiatori per soggiorni emozionali all’ormeggio ed esperienze in barca. Questa piattaforma innovativa si sta facendo valere: mercoledì 18 dicembre 2019 ha vinto il premio come migliore startup italiana nel settore turistico-culturale.
L’ultima premiazione a Roma
Letyourboat sta avendo molto successo fra i viaggiatori. Il valore del servizio è stato riconosciuto anche dalla giuria del Premio Angi, dedicato ai migliori innovatori italiani, che ha premiato la startup genovese.
A ritirare l’oscar dell’innovazione è stato Walter Vassallo, genovese, Amministratore Delegato e ideatore di Letyourboat, che avevamo già intervistato. La premiazione è avvenuta alla Camera dei Deputati, con la presenza del Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano.
Il prestigioso riconoscimento annuale, che individua le più importanti Start-Up italiane, è alla sua seconda edizione. Per l’occasione, il creatore di Letyourboat Walter Vassallo si è presentato davanti ai membri del Parlamento e a tutte quelle altre realtà che permettono “l’innovazione in ognuna delle sue forme”.
Ma non è la prima volta che la piattaforma riceve riconoscimenti. Letyourboat aveva già ritirato un premio a Lisbona e vinto un bando a Genova sulla Silver Economy.
Le dichiarazioni di Vassallo
“Innovare significa anticipare bisogni futuri” – ha detto Walter Vassallo durante la premiazione – “Un modo facile e sicuro per vivere l’esperienza a bordo bypassando la stagionalità. Un nuovo concetto di ospitalità e di ricettività turistica che apre le porte della nautica al turismo esperienziale, portando un rinnovamento e allargamento della domanda, rendendo accessibile un mercato che non è ancora passato dalla proprietà all’uso. Una formula che rilancia il settore e offre grandi opportunità.” Con questi termini l’imprenditore ha presentato il proprio progetto.