A Pasqua tante sono le iniziative a sostegno di associazioni benefiche. Partiamo dall’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma, impegnata da 40 anni nella lotta contro le malattie del sangue.
Il ruolo fondamentale dell’AIL è l’attività svolta in simbiosi con i principali Centri di ematologia, sia universitari che ospedalieri, a favore dei malati per migliorarne la qualità della vita ed aiutarli nella lotta che conducono in prima persona contro la malattia, sensibilizzare l’opinione pubblica alla lotta contro le malattie ematologiche e promuovere e sostenere la ricerca. Come ogni anno il 15,16 e 17 marzo 2013 si è svolta la manifestazione delle uova di Pasqua AIL. Migliaia di volontari sfidando il tempo in molte piazze d’Italia hanno offerto le uova di cioccolato con un contributo minimo associativo di 12 euro. Senza il loro prezioso impegno l’appuntamento di solidarietà non avrebbe certamente potuto svolgersi.
Ma la campagna Ail continua: fino al 31 marzo è possibile, infatti, donare 2 euro inviando un sms al 45502 in favore dell’assistenza domiciliare pediatrica. Per ulteriori informazioni : www.ail.it
Il 23 luglio 1993 sofferenza e disperazione si trasformano in speranza. Nasce, infatti, l’ Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma grazie all’iniziativa di alcuni genitori di bambini ammalati e di medici oncologi dell’Istituto “G. Gaslini” di Genova, con l’obiettivo di regalare speranza di vita ai piccoli affetti da questo tumore dell’età pediatrica e fornire sostegno alla ricerca scientifica.
Come ogni anno l’Associazione ha portato avanti l’iniziativa Cerco un uovo amico: uova, al latte o fondenti, di puro cioccolato, con sorpresa, prodotte senza Ogm ed esclusivamente con burro di cacao che potevano essere acquistate e il cui ricavato sarebbe andato in favore della ricerca. L’iniziativa è terminata il 2 marzo, ma c’è sempre la possibilità di aiutare questa Associazione attraverso donazioni o diventando, perché no, volontari. Per ogni informazione visitate il sito: www.neuroblastoma.org
La cooperativa T-Riciclo, propone uova di cioccolata equo-solidali.
Ecco per esempio l’Uovo R-Cioccolato che è prodotto con cioccolata biologica e equo-solidale oppure, con semplice cioccolata al latte per venire incontro alle esigenze di costi contenuti.
E’ un uovo etico perché confezionato con una selezione di peluche e giocattoli usati, riportati a nuovo da professionalità nate dal recupero di persone socialmente svantaggiate. L’idea di abbinare prodotti alimentari – tarati nella fascia di consumo dei bambini – con il giocattolo riciclato, viene presentata con l’etichetta AlterEquo. Con l’acquisto dell’Uovo R-Cioccolato contribuirete a sostenere il progetto dell’associazione KAMAR ONLUS – Burundi. Per informazioni: www.ilt-riciclo.com
c.p.