fbpx

Le piante che depurano l’ambiente domestico

Arredano la nostra casa in modo elegante e la rendono più accogliente. Ma le piante possono fare molto di più, per esempio migliorare la qualità dell’aria che respiriamo e limitare l’inquinamento domestico.

Le piante, attraverso la fotosintesi clorofilliana, non sono solo in grado di assorbire anidride carbonica e di rilasciare ossigeno, ma molte di esse riescono a neutralizzare sostanze organiche volatili (VOC) spesso presenti nelle nostre abitazioni grazie a enzimi detti metilotrofi.

Se vi piace il ficus sappiate che può aiutare a filtrare molti agenti inquinanti come la formaldeide, contenuta nei tappeti e nei mobili di casa, ma anche il tricloroetilene ed il benzene. Il crisantemo, invece, filtra il benzene, normalmente presente nei collanti, nelle vernici, nelle plastiche e nei detersivi.

Poi c’è l’aloe. Dai suoi estratti si ottengono delle ottime creme lenitive per la pelle, ma non solo. Questa pianta è un fidato alleato contro la formaldeide e il benzene così come l’azalea e l’edera.

La gerbera, invece, è una pianta da fiore ideale per rimuovere la trielina, spesso presente nei capi d’abbigliamento lavati a secco. Ponetela nella vostra lavanderia o in stanza da letto ma fate attenzione: ha bisogno di molta luce.

Infine, la palma di bamboo: questa piccola pianta cresce bene in zone d’ombra e spesso produce fiori e piccoli frutti ed è uno dei migliori filtri naturali contro il benzene e il tricloroetilene.

c.p.

 

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

pilates

Pilates, lo sport per tutti

Cos’è il pilates? Si tratta di un particolare metodo di ginnastica rieducativa e preventiva. Secondo questa teoria, il Pilates, sarebbe un tipo di attività fisica

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.