fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Le nuove tecnologie di GE HealthCare in ambito ecografico

Le nuove tecnologie di GE HealthCare in ambito ecografico
GE HealthCare

Oggi la crescente domanda di prestazioni in ostetricia e ginecologia è dovuta a una maggiore attenzione e consapevolezza verso la salute femminile e le sfide ad essa legate. Questo si traduce nella necessità, da parte delle strutture sanitarie, di garantire esami e cure all’avanguardia, attraverso soluzioni sempre più avanzate e in grado di rispondere adeguatamente alla crescente complessità delle esigenze diagnostiche e terapeutiche.

Durante il XXIII Congresso Nazionale SIEOG, GE HealthCare – leader mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali – ha presentato le sue più recenti innovazioni nel campo dell’ecografia medica, nello specifico in ambito ostetrico e ginecologico, creando un confronto con i professionisti del settore. Grazie a strumenti che sfruttano l’AI è ora possibile ridurre i tempi di esame del secondo trimestre oltre il 40% e aiutare i professionisti a semplificare e velocizzare gli esami, con funzioni di riconoscimento delle scansioni, cattura delle immagini e misurazioni automatiche, per migliorare l’efficienza quotidiana oltre i limiti del possibile.

La nuova tecnologia di Voluson Signature 18 e Voluson Signature 20

Il Congresso è stata l’occasione per presentare i nuovi ecografi di GE HealthCare – Voluson Signature 18 e Voluson Signature 20 – che integrando AI, dati e algoritmi ottimizzano il flusso di lavoro dell’equipe medica e semplificano il percorso di cura dei pazienti, fornendo diagnosi più tempestive e accurate. La nuova tecnologia offre una maggiore velocità di elaborazione e frame rate più elevati, rispetto ai sistemi precedenti, permettendo una migliore risoluzione dei dettagli e del contrasto, una maggiore qualità e sensibilità del colore e prestazioni 3D/4D eccezionali. Tra i punti di forza dei nuovi macchinari, una maggiore facilità d’uso e flessibilità grazie alla tecnologia avanzata delle sonde wireless e al design ergonomico che, uniti ad un’interfaccia utente più intuitiva, migliorano l’esperienza del paziente.

Grazie all’integrazione dell’AI, i nuovi Voluson Signature semplificano la valutazione del cuore fetale aiutando il personale medico ad identificare il situs e la normale anatomia del cuore fetale, utilizzando la scansione delle 4 camere, dei 3 vasi trachea e l’asse cardiaco. Inoltre offrono la possibilità di mappare i fibromi misurandoli e classificandoli, accelerando così il follow up al paziente.

In occasione dell’ultima edizione del Congresso, hanno portato i loro contributi la Prof.ssa Tamara Stampalija, IRCCS Burlo Garofolo di Trieste, il Prof. Dario Paladini, IRCSS Ospedale G. Gaslini di Genova e la Dott.sa Valentina Chiappa, IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, nell’ambito del simposio promosso da GE HealthCare e intitolato “Nuove frontiere nell’ecografia ostetrico-ginecologica”, in cui sono stati trattati argomenti di forte interesse all’interno della comunità scientifica quali lo studio avanzato del sistema nervoso centrale e del cuore fetale, ed uno sguardo alle più importanti patologie ginecologiche per la corretta diagnosi e counseling.

“I nuovi ecografi della gamma Voluson, presentati durante il congresso, testimoniano l’impegno costante di GEHC nell’offrire un’assistenza senza limiti e nel garantire il benessere e la sicurezza dei pazienti, sempre con un occhio rivolto all’innovazione.  Soluzioni sempre più all’avanguardia portano infatti benefici tangibili: dalla precisione diagnostica alla riduzione dell’invasività degli esami, fino ad un monitoraggio avanzato. Grazie a funzionalità più sofisticate dovute all’integrazione di AI e big data, vogliamo contribuire al miglioramento dell’efficienza operativa dei medici e consentire un approccio sempre più personalizzato alle cure”dichiara Luca Ceragioli, General Manager Ultrasound di GE HealthCare.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.