fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

In vacanza a maggio: come evitare il caro prezzi e le migliori destinazioni

In vacanza a maggio: come evitare il caro prezzi e le migliori destinazioni
vacanza maggio

Ci sono molti vantaggi nello scegliere di andare in vacanza a maggio anziché ad agosto, tra queste sicuramente c’è il fatto che molte destinazioni turistiche tendono ad essere meno affollate rispetto all’alta stagione e quindi godersi luoghi di interesse e attrazioni turistiche potrebbe essere più facile, senza lunghe code o sovraffollamento.

Poiché maggio è considerato ancora “fuori stagione” per molte destinazioni, i prezzi per alloggi, voli e attività turistiche possono essere più convenienti rispetto ad agosto. In più, in molte parti del mondo, maggio offre un clima mite e piacevole, con temperature più moderate rispetto ai mesi estivi. Questo può rendere più piacevole esplorare le destinazioni turistiche senza il caldo eccessivo che spesso si verifica in piena estate.

In generale, con meno turisti in giro, maggio può offrire un’atmosfera più tranquilla e rilassante, perfetta per chi cerca una pausa dallo stress della vita quotidiana e vuole rigenerarsi in un ambiente sereno e pacifico.

Prezzi più convenienti, clima mite, natura in fiore, atmosfera tranquilla e flessibilità nelle prenotazioni: le ferie anticipate vi sorprenderanno, e faranno bene a voi e alle vostre finanze.

Quali destinazioni scegliere per evitare il caro prezzi 

Se desiderate evitare i prezzi elevati e l’affollamento delle destinazioni turistiche durante la stagione estiva, per prima cosa bisognerebbe scegliere mete che sono fuori stagione durante il periodo estivo, luoghi come le isole del Mediterraneo possono essere meno affollati e più convenienti prima o subito dopo la stagione estiva.

Ma non solo, anche optare per città di medie dimensioni piuttosto che le capitali del mondo può spesso condurre a un risparmio significativo, oltre che a scoperte meravigliose. Città come Bruges in Belgio, Salisburgo in Austria o Granada in Spagna offrono una ricca storia, cultura e attrazioni senza l’affollamento delle principali mete europee.

Se proprio non riuscite a prendere le ferie prima dell’estate, perlomeno evitate le destinazioni costiere o insulari, a favore di quelle più interne, che costituiscono un’alternativa più economica e originale: ad esempio i parchi nazionali, le città di montagna o i paesaggi rurali offrono spesso prezzi più accessibili e un’esperienza più autentica.

Un’altra strategia da mettere in campo può essere quella di esplorare Paesi meno turistici, come il Montenegro, la Bulgaria o la Romania, che offrono bellezze naturali mozzafiato, cultura e tradizioni, senza i prezzi elevati delle mete più gettonate. Lo stesso vale per la scelta delle città meno preda dei flussi turistici, sebbene appartenenti a grandi Paesi, come

Lione in Francia, o al posto di Firenze in Toscana, optare per Lucca, anziché Napoli, Salerno e invece di Milano magari organizzare una gita elegante a Mantova.
Questi sono solo alcuni esempi di trucchi e dritte per godervi le vacanze senza dover soffrire il sovraffollamento e la globalizzazione.

Giuseppe Pipino

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.