fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

In pensione in Svizzera: perché scegliere Lugano

In pensione in Svizzera: perché scegliere Lugano

Sicurezza personale e finanziaria, stabilità politica e monetaria, un sistema burocratico e fiscale snello, ottimizzazione fiscale e alta qualità della vita. Sono molti i motivi per scegliere la Svizzera come luogo in cui trascorrere gli anni della pensione. La sua vicinanza con l’Italia, in particolare il Canton Ticino, consente un rientro relativamente veloce. Nel Paese vi è la possibilità di parlare tre lingue, italiano, francese e tedesco, mentre, dal punto di vista dei servizi, specialmente la sanità e i trasporti, sono molto efficienti.

Anche le relazioni bancarie sono ottimali: gli istituti bancari sono solidi e garantiscono l’accesso al mercato finanziario internazionale. I costi sono trasparenti e non manca la possibilità di richiedere finanziamenti e mutui a tassi molto vantaggiosi, senza intaccare il patrimonio personale.

Tra tutte le città svizzere, Lugano, nel Canton Ticino, è certamente una delle migliori in cui scegliere di trasferirsi. Grazie alla sua posizione strategica tra la Svizzera tedesca e il Nord Italia, è facilmente raggiungibile in poco tempo. Lugano rappresenta inoltre il terzo polo finanziario della Svizzera ed è un importante centro d’affari e di interessi economici a livello internazionale.

Dal punto di vista del tempo libero, Lugano offre la possibilità di rilassarsi circondati da una natura rigogliosa nei vari parchi e giardini della città, tra cui il famoso Parco Ciani. Passeggiando per il centro storico è possibile ammirare le vetrine delle più prestigiose boutique di alta moda e gioiellerie, ospitate da edifici in stile lombardo con portici e arcate che arricchiscono la bellezza della città.

Per chi ama lo sport e il fitness, Lugano offre la possibilità di praticare sport sia invernali che estivi. A pochi chilometri dalla città nel periodo invernale, si possono raggiungere le località sciistiche più conosciute a livello internazionale quali Davos, Andermatt, Sankt Moritz ma anche centri più piccoli e familiari.

A Lugano e dintorni si trovano numerose piscine coperte e centri spa, palestre di arrampicata, e ovviamente una vasta scelta di palestre fitness. D’estate, grazie alla posizione favorevole che contraddistingue la città si può praticare jogging, trekking, Mountain Bike, nuoto, canottaggio e tanti altri sport outdoor.

Lugano dispone anche di un patrimonio artistico e culturale che la rende una delle città più interessanti a livello europeo. In centro città si trova il Lac, Lugano Arte Cultura, il più grande centro culturale del Canton Ticino, inaugurato nel 2015. Si tratta di un progetto di grande portata, dove arte e cultura si uniscono tra di loro. All’interno del Lac troviamo il Masi, Museo d’Arte della Svizzera italiana, con ben 2500 mq dedicati all’esposizione di opere d’arte. Non manca la parte concertistica e teatrale dove si esibiscono la Compagnia Finzi Pasca e l’orchestra della Svizzera Italiana, nonché i nomi più prestigiosi del settore e del mondo artistico.

Anche nei dintorni di Lugano ci sono molte opportunità interessanti, tra cui la SwissMiniatur (la Svizzera in miniatura), il Museo del Cioccolato e gli eventi importanti di Locarno ed Ascona, di cui il Festival del Cinema, il Moon & Stars e il Jazz Festival che si svolgono durante l’estate.

Per ulteriori approfondimenti: REFRAMED SRL, agenzia italiana per trasferirsi all’estero e studio di consulenza fiscale estera.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.