È una forma di terapia molto antica, e nello stesso tempo anche uno dei gesti più naturali che possiamo compiere nel quotidiano, dal momento che spesso risulta istintivo frizionare un arto se indolenzito. Il padre della Medicina Ippocrate gli attribuiva sane capacità restauratrici e tonificanti, molto utili in caso di dolori acuti e persistenti.
A distanza di millenni il massaggio viene ancora considerato pratica significativa in materia di salute, ma quali sono i vantaggi per i Senior?
Stimolazione dell’apparato circolatorio, sblocco progressivo delle articolazioni coinvolte, rallentamento dell’incurvarsi della colonna vertebrale e importante aiuto alla postura: questi i benefici più significativi di un trattamento costante e svolto con professionalità. Oltre che per un benessere immediato, gli Over 50 possono usufruire di questa pratica anche a scopi preventivi, dato che risulta scientificamente provato che il massaggio riduca le possibilità di retrazioni muscolari, problemi circolatori e contrasta l’evolversi di patologie come l’artrosi.
È innegabile che grazie a questo esercizio ci si può procurare una buona dose di benessere a prezzi alquanto contenuti, ciò nonostante è importante essere ben consapevoli del fatto che il tutto debba essere assistito da elementi esterni che possano completarne l’opera. Sana alimentazione, una buona dose di riposo giornaliero e costanza nell’esercizio fisico, amalgamate questi ingredienti e otterrete un Senior coi fiocchi!