Incantevoli e ricchi di leggende, storia e suggestioni. Simbolo di salvezza e ritorno alla propria casa per i pescatori o i soldati delle epoche lontane e oggi rivisitati in chiave turistica. Sono i fari. Turismo+ ve ne racconta qualcuno, che magari capita proprio vicino alla vostra meta di vacanze estive…
La Torre de Hércules, situato a Punta Herminia, in Spagna, è il faro più antico del mondo ancora in funzione. Oggi simbolo della Galizia, risale all’epoca romana e ha un’altezza di 68 metri, con pianta quadrata. Da secoli e secoli è un punto di riferimento per gli uomini di mare, che vengono accolti al loro ritorno a casa da questo avamposto della storia.
2 Turchia – Kiz Kulesi/Torre di Leandro
Il nome letterale è Torre della Ragazza, come se dalla sua finestra più alta, Raperonzolo dovesse improvvisamente calare la sua treccia. È anche chiamato Torre di Leantro ed è uno dei più romantici luoghi della Turchia, da cui si possono osservare suggestivi tramonti all’ingresso sud del Bosforo, nel crocevia tra Europa e Asia. Fatta ereggere dall’imperatore Alessio I nel 1110, consente la visione periferica di tutta Istambul e, come la Torre Eiffel, ha al suo interno un ristorante panoramico.
3 Danimarca – Rubjerg Knude Fyr
La particolarità di questo faro? La possibilità di vederlo sparire entro breve, risucchiato dalla stessa sabbia su cui sorge. Non perdete tempo e andate a vedere questa meraviglia situata nei pressi di Lunstrup, nel nord della Danimarca. Il mare e il vento soffiano fortissimi in questo territorio e sono in grado di inghiottire qualsiasi cosa, come già hanno fatto con le case costruite sotto il faro e sepolte ora sotto una duna da cui spunta solo il loro tetto.
4 Canada – Faro di Peggy’s Point
Se quest’estate vi trovate oltre Oceano, fate un passo in Nuova Scozia: oltre 150 fari vi aspettano nel panorama canadese, tra villaggi di pescatori e paesaggi indimenticabili. Il più bello è quello di Peggy’s Point.
5 Islanda – Svörtuloft
Un faro arancio acceso in mezzo all’azzurro del mare, suggestivo e incantevole, con base che sorge sopra una meravigliosa scogliera che richiama alla fantasia tempi lontani, leggende di marinai e di sirene…
6 Cile – Faro Monumental de La Serena
A metà tra un faro e un castello, impotente e maestoso, rapisce il cuore dei viaggiatori di passaggio ed è considerato dal 2010 Monumento Nazionale del Cile. I colori caldi ne addolciscono l’anima e si sposano perfettamente con quelli del tramonto.
7 Germania – Faro di Lindau
A Lindau, luogo incantato della Baviera, affacciato sulle rive del lago di Costanza, potete godere di una panoramica sulle Alpi Svizzere, illuminati dalla luce del faro.
8 California – Faro di Pigeon Point
Sempre oltre Oceano un altro faro aspetta i viaggiatori per catturargli l’anima. Costruito a metà dell’800, il fato di Pigeon Point richiamava a casa le navi di fronte alle coste californiane. È un dei fari più grandi d’America, tanto che al suo interno è possibile anche soggiornare, godendosi la bellezza del panorama del parco storico che lo circonda.
9 Scozia, Isola di Skye – Faro di Neist Point
Una costruzione arabeggiante, che si contrappone e staglia contro la scogliera scozzese, creando una rappresentazione suggestiva e indimenticabile. Una vera perla bianca e oro, in mezzo alla natura più incontaminata. Se i fari non vi attraggono abbastanza, sappiate che da qui è possibile anche avvistare balene e delfini!
10 Spagna, Minorca – Faro di Favàritx
Il più bello tra i sette fari di Minorca, con i suoi 21 metri di altezza, percorsi da eleganti strisce bianche e blu in tipica decorazione marinara. Il panorama è da cartolina, con acque cristalline incastonate in rocce di ardesia scura.
11 Irlanda – Faro di Head, Donegal
Un candido incanto nel verde d’Irlanda, edificato nel 1817 e tutt’ora in uso, insieme al faro è d’obbligo visitare la penisola di Fanad, piena di villaggi di pescatori immersi in una natura selvaggia e mozzafiato.
12 Sudafrica – Green Point
Nel Continente Nero stupitevi di fronte a Green Point, un bianco e rosso polo d’attrazione per turisti, con il suo contrasto cromatico con il verde della natura circostante e il blu del mare.
13 Grecia – Faro di Tourlitis
Sembra uscito da una favola il faro di Tourlitis: una costruzione in pietra grezza arroccata su un piccolo scoglio che fa capolino dalle acque blu del mare. Situato in prossimità dell’isola di Andros, nell’arcipelago della Cicladi, è una delle maggiori attrazioni turistiche e non è affatto una sorpresa.
14 Australia – Faro di Cape Byron
A nord di Sydney, una piccola e romantica costruzione attira i turisti di tutto il mondo. Simile a un castello, bianco e raffinato contro il cielo azzurro, permette di avvistare balene e delfini e di assaporare l’Oceano più puro.
15 Arabia Saudita – Faro di Yeda
A Jeddah, nel sud dell’Arabia Saudita, si scaglia il Faro di Yeda, una torre da guinness dei primati, che con i suoi 113 metri di altezza appassiona e diverte.
16 Portorico, Faro Los Morillos
Sulle acque caraibiche sorge il grigio faro di Los Morillos, maestoso ed elegante, con le sue esposizioni d’arte e la possibilità di godere, dalla sua cima, di un panorama d’eccezione.
17 Sri Lanka – Faro di Dondra Head
Una cartolina. Così si presenta questa costruzione chiara, che sembra dipinta nel mezzo di un’isola da tropici. Una vista imperdibile per tutti coloro che si recheranno in Asia.