Le feste natalizie mettono a dura prova il nostro stomaco: difficile uscire indenni dalla maratona di pranzi e cene tra famigliari e amici. Ecco alcuni consigli per tornare in forma e riportare equilibrio nel nostro organismo: un menù sano e leggero, che può essere replicato anche durante l’anno.
Frutta a colazione
A base di frutta di stagione, da consumarsi anche cotta. La mela o un agrume, da abbinarsi a una bevanda drenante, come un the verde o una tisana, per esempio a base di melissa. Il frutto può essere consumato anche come spuntino, a metà mattinata.
Il pranzo: verdure di stagione
Leggeri con la verdura, sempre di stagione, cruda o cotta, meglio se a vapore. Qualche esempio: il finocchio, il radicchio, il sedano, il cardo. Ottima anche la zucca, un toccasana per pancreas e milza. Il condimento è leggero e sano: olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale. La verdura può essere accompagnata da uno o due cucchiai di riso integrale.
Cena light
I legumi sono un’ottima scelta per una cena leggera ma gustosa. Si possono cucinare anche sotto forma di vellutata. In alternativa, del pesce, anche in questo caso cucinato in modo leggero e con poco condimento.
Da aggiungere: aiutiamo il fegato con alimenti drenanti e antinfiammatori, da consumarsi in forma di tisana: chicorèe, prodotto a base di radici di cicoria, oppure il trifoglio fibrino, il tarassaco, la fumaria. La curcuma, l’ortica o la verga d’oro. E ancora, rosmarino (al mattino), juglans regia alla sera per l’apparato intestinale.
Da evitare: carne, uova, latticini, salumi, insaccati e dolci: per un po’ è meglio non toccarli!
Da non dimenticare: riprendete lo svolgimento di una sana attività fisica. Bastano anche una o due ore alla settimana, quel che serve per farvi sentire meglio e per recuperare, nei giusti tempi, il vostro peso-forma ideale.