fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

I benefici nell’uso dei social media per gli over 60

I benefici nell’uso dei social media per gli over 60
I benefici nell'uso dei social media per gli over 60
Per qualche ragione poco nota –poca dimestichezza nell’uso, reticenza alla condivisione delle proprie informazioni personali o semplicemente mancanza di tempo- gli over 60 spesso sono un po’ timidi nell’uso dei social network. Questo è specialmente vero per quanto riguarda le donne over 60, che sembrano avere ancora un certa “ansia da digitale”. Per la comunità…

Per qualche ragione poco nota –poca dimestichezza nell’uso, reticenza alla condivisione delle proprie informazioni personali o semplicemente mancanza di tempo- gli over 60 spesso sono un po’ timidi nell’uso dei social network. Questo è specialmente vero per quanto riguarda le donne over 60, che sembrano avere ancora un certa “ansia da digitale”.

Per la comunità degli over 60 i social network rappresentano una grande opportunità. I vecchi media, televisione, radio, giornali e riviste sono canali informativi che hanno flussi informativi rivolti a noi, mentre i social media hanno il grande vantaggio di essere a due strade. La comunicazione sui social media ci coinvolge e fa interagire, generando discussione ed engagement: sui canali social noi vediamo, sentiamo, proviamo e ci arrabbiamo, anche discutendo con le persone e sviluppando il nostro senso critico.

Possiamo dare feedback, far valere la nostra opinione ed esprimere i nostri pensieri. Sta a noi usare questo vantaggio. I social media sono semplici da usare: basta registrarsi inserendo i propri dati (nome, cognome, indirizzo email e password) e siamo pronti a condividere con i contatti che vogliamo i nostri aggiornamenti riguardo a ogni genere di informazione.

I social media per gli over 60 hanno una serie di grandi vantaggi, di cui discuteremo qui sotto.

Aiutano a imparare

Non si smette mai di imparare, specialmente in una realtà come quella di oggi, in cui le tecnologie cambiano e si aggiornano alla velocità della luce e in cui ci viene richiesto di essere multitasking e smart a qualsiasi età. Internet e i social media sono interconnessi, per cui navigando sui social e spulciando la homepage di Facebook, spesso si trovano interessanti spunti relativi a informazioni che sarebbe interessante approfondire. Informazioni, opinioni, alternative, commenti: il web rappresenta una grande biblioteca a portata di dita. Esiste qualcosa di meglio?

Consentono di essere ascoltati

I social media ti consentono di far conoscere la tua opinione, ti richiedono un feedback e ti danno la possibilità di commentare qualsiasi cosa. Essere ascoltati –o letti- fa sentire bene e consente anche di aprirsi e confrontarsi su argomenti su cui, nella vita online, possiamo faticare a trovare riscontri.

Ottieni consigli

Ti sei mai sentito spaesato, come se non sapessi cosa fare della tua vita o quale direzione prendere? Certe volte i social media possono essere di grande aiuto semplicemente ponendo le domande giuste. Spiegando la situazione su pagine o gruppi e chiedendo un consiglio, è incredibile rendersi conto di quante persone siano disponibili ad aiutarci. Ogni consiglio, anche quelli che proprio ci sembrano pessimi, può essere usato come “food for thought”, ovvero come il grimaldello che faccia da controaltare alla situazione che stiamo valutando.

Condividi e contribuisci

Puoi aiutare gli altri. Commentando, rispondendo alle domande che le persone si fanno, aiutandole con le proprie scelte. Ci sono molti spazi online in cui si può aiutare gli altri. Siti di viaggi, interessi personali, newsletter, pagine Facebook e persino negozi online, in cui si può dare la propria opinione su un prodotto, servizio o acquisto e aiutare le altre persone nelle scelte quotidiane. I social media ti offrono l’opportunità di condividere e contribuire a qualsiasi argomento sia di tuo interesse.

Renditi conto che non sei solo

Non ci vuole molto a realizzare che attraverso i social media siamo tutti collegati. Forse non sappiamo bene a chi, ma abbiamo la possibilità di trovare migliaia di altre persone con i nostri stessi interessi, le nostre preoccupazioni, problemi e sfide. “Nessun uomo è un’isola”, scriveva Thomas Merton e sui social network è ancora più evidente. La società online è fatta di persone desiderose di aiutare, connettersi, condividere esperienze e costruire relazioni. Sono persone come te, che attraversano le stesse problematiche e le stesse fasi tue.

Cosa stai aspettando? Lanciati online, iscriviti a Facebook, scrivi un Tweet o posta le tue foto su Instagram. Se sei preoccupato di far sapere in giro il tuo nome, usa un soprannome o un alias e… divertiti!

Barbara Cosimo

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.